Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Marchionna a colori!

Il 4 e 5 luglio

Condividi su:

Nasce da un'idea di Socialnet, la onlus di CNA Arezzo, in collaborazione con gli operatori dell'area Marchionna per creare occasioni di socializzazione, animare il quartiere,  rivitalizzare un'area urbana fuori dal tradizionale circuito cittadino.
“Volevamo conoscere la zona, così siamo intervenuti – spiega Leo Milanesi Presidente di Socialnet – con un questionario per rilevare i punti di forza e le criticità di chi opera in quest'area; dopo la rilevazione dei bisogni e l'analisi delle potenzialità dell'area, abbiamo avviato un dialogo aperto ed un confronto costruttivo che ha portato ad elaborare insieme alle attività locali il progetto Marchionna a colori. Socialnet con questo progetto mira alla riqualificazione dell'area, non solo dal punto di vista della sua attrattività economica ma anche nell'ottica del benessere sociale e della vivibilità”.
L'evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Arezzo, è in programma giovedì 4 e venerdì 5 luglio 2013 con attività dedicate ai bambini, alle famiglie, agli amici a quattro zampe, alla moda, con la collaborazione di LILT ed ENPA.
Ricco il programma della festa che punta a richiamare l'attenzione sulla Marchionna non solo dei residenti ma anche degli aretini in genere: nel pomeriggio di giovedì e venerdi dalle 17 spazio famiglia con laboratori creativi e animazione. Gratis per i bambini pane e nutella ed il gelato artigianale offerto col tradizionale carrettino. E poi tanto divertimento con la banda dei piccoli chef, giocolieri e truccabimbi. Da non perdere l'apericena a colori all'insegna della fantasia e della creatività.
La serata di giovedì è dedicata agli amici a 4 zampe con giochi e attività ludiche per i cani in collaborazione con Enpa, mentre venerdì sera spazio alla moda con un defilè a cura dei negozi locali.
Per tutta la durata della festa gli operatori dell'area resteranno aperti fino a tarda sera con promozioni e occasioni di acquisto per tutti.
“Ci auguriamo – conclude Milanesi di Socialnet – che l'iniziativa favorisca l'incontro della cittadinanza, promuovendo la conoscenza di un luogo che, pur non rientrando nei simboli riconosciuti della città, può raccontare e testimoniare, al pari di altri, l’identità di Arezzo”.

Condividi su:

Seguici su Facebook