L'Arezzo dilaga contro il Gualdo (4-1) e ritrova la vittoria in campionato

Il vantaggio era arrivato su autogol di Zanchi, raddoppio di Martinez, tris di Essoussi. Il poker di Quadrini su rigore

Andrea Lorentini
08/12/2013
Sport
Condividi su:

Dopo due pareggi consecutivi e la settimana più difficile dal punto di vista ambientale,  l’Arezzo torna vincere e riprende la ricorsa alla capolista Pistoiese. Contro il Gualdo Casacastalda finisce 4-1, una partita che si è messa subito in discesa per gli amaranto, in vantaggio già al 3’ grazie all’autorete di Zanchi. Il primo tempo è equilibrato: l’Arezzo si rende pericoloso con un Invernizzi che sfiora due volte di testa il raddoppio, il Gualdo mette i brividi a Scarpelli con De Luca e Bellucci.
La gara si decide ad inizio ripresa quando Martinez, approfitta di un errore del portiere ospite e di testa realizza il 2-0. Gli umbri mollano e l’Arezzo dilaga. Prima Disanto e lo stesso Martinez sfiorano il terzo gol, poi, al 17’, ci pensa Essoussi, subentrato ad Invernizzi, ha siglare il tris. Da questo momento non c’è più storia, l’Arezzo va vicino ripetutamente alla quarta rete che arriva su rigore, assegnato per un fallo su Tonetto. Dal dischetto partecipa alla festa anche Quadrini. Nel finale il Gualdo accorcia le distanze grazie ad un autogol di Bricca.
Con questa vittoria gli amaranto si confermano al terzo posto, davanti la Pistoiese non molla e rimane a +5. Domenica prossima trasferta a Colle Valdelsa.

RILEGGI LA NOSTRA DIRETTA

Tre minuti di recupero

40' st - Il Gualdo accorcia le distanze grazie all'autorete di Bricca che di testa infila nella propria porta

39' st - Dal dischetto va Quadrini che non sbaglia e cala il poker . Arezzo - Gualdo 4-0

38' st - Bella discesa di Tonetto sulla sinistra che entra in area e viene steso.L'arbitro assegna il rigore

28' st - Terzo cambio nell'Arezzo. Fuori Martinez, dentro Carteri

L'Arezzo adesso è padrone del campo. Rubechini di testa sfiora il poker

17' st -  Terzo gol dell'Arezzo. ha segnato Essoussi. Il bomber si sblocca dopo cinque giornate di astinenza. E' l'ottavo gol in stagione

15' st - Secondo cambio nell'Arezzo. Esce Carfora, al suo posto Rubechini

13' st - Ancora una chiarissima occasione da rete per gli amaranto. Martinez se ne va tutto solo verso la porta e sull'uscita di Di Nardo mette a lato

11' st - Clamorosa palla gol per l'Arezzo. Disanto con tutta la porta spalancata calcia addosso al portiere del Gualdo. Poteva essere il 3-0

Primo cambio nell'Arezzo: fuori Invernizzi, dentro Essoussi

Terza rete in campionato per l'argentino

5' st - Raddoppio dell'Arezzo. Il gol è di Martinez, ma c'è la grossa complicità del portiere del Gualdo che non ha trattenuto una punizione calciata da Quadrini. Il pallone è staot rimesso in mezzo da Disanto e Martinez di testa ha messo dentro

2' st Ammonito Martinez per un fallo su Canestri

Cominciato il secondo tempo

Finito il primo tempo. Arezzo - Gualdo 1-0 Amaranto non troppo convincenti nonostante il vantaggio

46' - Punizione di Carfora, svetta Invernizzi, palla alta. Buona occasione fallita dall'uruguagio

Battute finali del primo tempo. Un minuto di recupero

41' pt - Risponde il Gualdo con Bellucci che di testa fa correre un brivido a Scarpelli. Palla di poco fuori

37' pt - Arezzo vicino al raddoppio: Invernizzi colpisce di testa dopo un'uscita a vuoto di Di Nardo, ma imprime poca forza al pallone e Tempesta riesce ad allontanare sulle linea

Gli amaranto sembrano troppo timidi, nonostante la rete trovata subito. Gara in questa fase equilibrata

33' pt - Cross si Carfora, svirgola Zanchi che rischia il secondo autogol. Sul successivo corner Zanchi smanaccia una traiettoria insidiosa di Carfora

Mezz'ora di gioco andata. Sempere amaranto in vantaggio per 1-0. Momento di stanca del match

La squadra di Mezzanotti sta gestendo il vantaggio e si propone in avanti solo a sprazzi

19' pt - Conclusione dal limite di Invernizzi, alta

18' pt - Brivido per l'Arezzo. Dierna sbaglia l'impostazione e il Gualdo crea scompiglio nell'area amaranto. Scarpelli è bravo a smanacciare su De Luca

La partita si è messa sui binari ideali per l'Arezzo avendola sbloccata subito

Primo cambio nel Gualdo. Fuori Ruggiero al suo posto Curti

13' pt Ancora una palla gol per l'Arezzo, ma Disanto colpisce senza troppa convinzione da dentro l'area

Mezzanotti in panchina con la sciarpa amaranto al collo

7' pt - Punizione di Carfora, colpo di testa di Invernizzi palla fil di palo

3' pt - Arezzo in vantaggio. Punizione di Quadrini e deviazione sfortunata di Zanchi nella propria porta

Arezzo schierato con il 4-3-3. Invernizzi è la punta centrale con Martinez e Quadrini larghi. Disanto mezzala a completare la mediana con Carfora e Bricca

Le squadra sono scese in campo. Arezzo in maglia bianca, calzoncini amaranto e calzettoni bianchi

Il presidente Ferretti ha salutato i tifosi e poi si accomoda in panchina. Vista l'importanza della gara il patron ha voluto seguire la sfida a bordo campo

ore 14,10 - Consegnate le formazioni ufficiali. Nell'Arezzo panchina per Essoussi, Carteri e Rubechini. Giocano Carfora e Bricca

IL TABELLINO

AREZZO - GUALDO CASACASTALDA 4-1

AREZZO (4-3-1-2): Scarpelli, Carminucci, Dierna, Zaccanti, Tonetto, Disanto, Bricca, Carfora (15' st Rubechini), Quadrini, Martinez (28 ' st C), Invernizzi (10' st Essoussi) A disp: David, Pecorari, De Martino, Bellavigna, Ruggeri, Dieme

Allenatore: Mezzanotti

GUALDO CASACASTALDA: Di Nardo, Canestri, Tofoni, Goretti, Zanchi, Tempesta, Ruggiero (14' pt Curti), Gramaccia, Kola (10' st Crocetti), Bellucci, De Luca A disp: Lenzi, Moriconi, Popica, romanelli, Campese, Salvucci, Tretola

Allenatore: Giunti

ARBITRO: Affatato sez Domodossola (Rabotti - Foglietta)

RETI: 3' pt Zanchi (aut), 5' st Martinez (A), 17' st Essoussi (A), 39' st Quadrini (rig), 40' st Bricca (aut)

NOTE: ammonito Carminucci (A), Canestri (G), Martinez (A)

E’ stata, senza dubbio, la settimana più lunga per l’Arezzo e Mezzanotti. Una settimana vissuta in silenzio stampa dopo la contestazione a squadra e allenatore e la replica, stizzita, di Ferretti ai tifosi. Adesso la parola torna al campo. Contro il Gualdo servono i tre punti e una prova convincente. Senza se e senza ma. Bisogna tornare a vincere per non perdere ulteriore terreno in classifica e giocare con il piglio della grande squadra per recuperare credito agli occhi di un ambiente che ha perso la pazienza e comincia  a pensare di non uscire nemmeno quest’anno dalla palude della serie D.
Nel mirino c’è soprattutto Mezzanotti, difeso a spada tratta dalla società, ma bersagliato dalla critiche di una piazza che ne chiede l’esonero. Sarà riuscito in questi sette giorni a gestire l’enorme pressione che ha sulle spalle e a ridare fiducia da un gruppo che sembra essersi smarrito? La risposta l’avremo alle 14,30.
Il tecnico sembra essersi convinto a proporre una formazione più audace. Al di là dei numeri, il modulo dovrebbe essere il 4-3-1-2, conterà l’atteggiamento. Rischiare maggiormente per vincere di più e pareggiare di meno. Nel nuovo modulo Quadrini, al rientro dalla squalifica, sarà libero di inventare alle spalle delle due punte. Nella partitella del giovedì sono stati provati Invernizzi e Martinez con Essoussi tra le riserve. Possibile un turno di riposo al marocchino e chance per il tandem sudamericano. L'uruguagio ha, finalmente, la chance di partire titolare e dimostrare di saper incidere. L’argentino giocherà più vicino alla porta e sganciato da compiti troppo difensivi. A centrocampo l’escluso potrebbe essere Carfora con Carteri davanti alla difesa e Rubechini e Disanto mezzali.

Di fronte un Gualdo che naviga in piena zona playout ed è la grande delusione di questa prima metà di stagione dopo aver sfiorato a maggio la promozione in Lega Pro. Gli umbri hanno cambiato allenatore. Adesso sulla panchina siede Federico Giunti. Il rendimento in trasferta è negativo, appena 4 punti e solo 6 gol segnati lontano da casa.

Se le indicazioni della settimana saranno confermate, l’Arezzo proporrà una mediana con spiccate caratteristiche offensive oltre ad un trequartista e due punte. Una mezza rivoluzione se pensiamo all’atteggiamento troppo spesso conservativo degli amaranto in queste prime 14 giornate. Mezzanotti è consapevole di essere ad un bivio per se stesso e per il campionato e così ha deciso di imprimere una svolta. La speranza è che non se ne sia accorto troppo tardi.

PROBABILE FORMAZIONE

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: