E' andata bene, per tutte le feste organizzate in città. Il Capodanno 2013, in pieno clima di risparmio, ha soddisfatto le esigenze di tutti con maxi feste che hanno coinvolto diverse zone della città. Piazza Sant'Agostino è stata invasa da una vera e propria marea di gente. Sul palco il sindaco, con tanto di occhiali luminosi, e bottiglie di spumante, offerte dal Comune, che passavano di mano in mano. Una grande famiglia, insomma, che festeggiava il nuovo anno buttandosi alle spalle le difficoltà di quello passato. E così la notte di San Silvestro, solidale e low cost, ha colto nel segno.
Bene anche l'evento di The Villagge tra ex Sugar Reef e Teatro Tenda. Le navette hanno fatto la spola tra le due location e già dal pomeriggio l'allestimento è stato super organizzato. Un evento che ha coinvolto in particolar modo giovani e giovanissimi.
E successone pure per la festa a Villa Severi, anche questa al risparmio. Offerta libera, fissata alla fine in dieci euro per i ragazzi che si sono ritrovati al piano superiore, sotto i meno giovani per concludere l'anno tutti assieme fuori, davanti ad un grande falò.
Pochi i botti, numerosi invece i fuochi artificiali. Dalla collina si vedeva Arezzo illuminiata dai mille colori, poi da Sant'Agostino anche le lanterne hanno colorato il cielo. Brevi ma suggestivi istanti. E come le iniziative dell'estate o quelle organizzate nelle varie piazza e quartieri, anche il Capodanno ha colto nel segno. Nessun grande nome di richiamo, solo la voglia di stare insieme, e senza spendere praticamente nulla. E così anche la città è tornata a vivere, un buon auspicio per il 2014.