Torna nelle aule parlamentari la vicenda legata all'eletrodotto che, nel progetto di Terna, dovrebbe attraversare una parte importante del territorio della Provincia di Arezzo
"Dopo l'assemblea pubblica al Teatro di Bucine e la visita della responsabile Ambiente del PD Chiara Braga - dichiarano Donati e Mattesini - abbiamo deciso di depositare in ambedue i rami del Parlamento un'interrogazione ai Ministri dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico"
A seguito dei pareri del Ministero dei Beni Culturali, della Regione Toscana e dei Comuni interessati, la vicenda ha assunto contorni differenti rispetto al processo avviato alcuni anni fa.
"Non siamo contrari allo sviluppo e alle infrastrutture - proseguono i parlamentari aretini - ma, in assenza di un piano energetico nazionale e visti i pareri negativi di larga parte dei soggetti coinvolti, ci sembra opportuno aprire una riflessione su un progetto così importante che avrà conseguenze significative per il territorio aretino ed in particolar modo per la Valdambra."
"Diminuiti i consumi energeti ed aumentata l'autoproduzione - terminano gli esponenti del PD - ci domandiamo se il progetto sia davvero indispensabile e, nel caso in cui si renda necessario realizzarlo, se l'impatto sull'ambiente, sul paesaggio e sulle attività economiche sia davvero sostenibile"