Innovazione&Integrazione: si apre la sezione convegnistica

Giovedì al Forum Risk, nell’area della Provincia di Arezzo, si parlerà di invecchiamento attivo, prevenzione della non-autosufficienza e di “Arzillamente”

21/11/2012
Altro
Condividi su:

Giovedì 22 novembre, si aprirà la sessione convegnistica di Innovazione&Integrazione, l’area organizzata dall’assessorato Politiche Sociali della Provincia di Arezzo all’interno del Forum Risk Management in Sanità che si sta svolgendo in questi giorni ad Arezzo Fiere e Congressi. Quest’anno, Innovazione&Integrazione, è dedicata al ‘2012 anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà fra generazioni’. “Promuovere la cultura dell’invecchiamento attivo significa valorizzare il contributo degli anziani nella comunità – fa sapere la Vicepresidente della Provincia di Arezzo, Mirella Ricci - significa  rispettare i tempi di apprendimento e di movimento, favorire la socializzazione per sconfiggere solitudine ed emarginazione. La sezione convegnistica che abbiamo organizzato – continua Mirella Ricci -, è l’occasione per far conoscere la rete nazionale dei diversi soggetti che, in collaborazione con l’Inps, favoriscono la permanenza a domicilio di anziani al limite dell’autosufficienza o non autosufficienti. Facilitano un nuovo welfare in grado di rispondere ai nuovi bisogni; la Provincia, ad esempio, presenta il progetto Arzillamente”.
Seguirà la tavola rotonda dal titolo ‘L’anziano a domicilio’, durante la quale sarà presentato il progetto ‘Arzillamente’, esempio virtuoso di sinergie finanziarie ed operative, interamente realizzato con fondi provenienti dal bando Home Care Premium di Inpdap/Inps, attraverso il quale si è potuto offrire interventi di assistenza appropriati a pensionati Inpdap e ai familiari di primo grado, al limite della non autosufficienza o non autosufficienti rendendo sistemiche le potenzialità già in atto sul territorio della provincia di Arezzo. Interverranno Giuseppe Conte, Direttore Regionale Toscana Inps, Maurizio Manente, Direttore centrale Credito e Welfare Inps e Maurizio Emanuele Pizzicaroli, Direttore Regionale Lombardia Inps, per illustrare le progettualità della Lombardia ed Alberto Scuderi Direttore Regionale Emilia-Romagna Ipns. Si aprirà quindi un confronto sui progetti posti in essere dalle varie realtà italiane per anziani al limite della non autosufficienza.
Si procederà poi con una tavola rotonda su ‘Nuovi modelli di gestione dei servizi’, coordinata da Augusto Battaglia, esperto di non autosufficienza, dove si parlerà di politiche di alta integrazione sociosanitaria per persone fragili. E, negli incontri del pomeriggio, si cercherà di sviluppare azioni positive in favore della domiciliarità, per prevenire la non autosufficienza. A partire dalle 14.30, si alterneranno esperti di integrazione sociosanitaria, nazionali ed internazionali, che affronteranno il problema dal punto di vista demografico, sanitario, mentale, fino alla presentazione di sani stili di vita nella prevenzione della malattia.
Il workshop ‘Welfare in tempo di crisi: opportunità o criticità’, in programma dalle 9.00 di venerdì 23 novembre, chiuderà la sezione convegnistica di Innovazione&Integrazione. L’area, comprende anche una sezione espositiva dove, ogni giorno, le associazioni aretine che si occupano di anziani e di invecchiamento attivo, organizzano laboratori tematici. “I laboratori interattivi faranno conoscere  le associazioni che seguono gli anziani attivi o che hanno necessità di assistenza – conclude Mirella Ricci - Anche quest’anno Innovazione&Integrazione diventa un’occasione per far crescere la nostra comunità”.


Programma dei laboratori nei prossimi giorni
Introducono i partner del progetto Arzillamente


Giovedì 22 novembre
ore 9.00 – 12,30
Associazione Parkinsoniani Arezzo con  PRE.DI.PA
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer con  MIFIDODIMIAO
Associazione OMNIA con Nutrimente
Telesandomenico

ore 15,30 - 17.00
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer con  MIFIDODIMIAO

Venerdì 23 novembre
ore 9,00-13,00
Associazione Parkinsoniani Arezzo con  PRE.DI.PA
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer con  MIFIDODIMIAO
Associazione OMNIA con Nutrimente

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: