La Milena Confezioni avvia la procedura di mobilità per 36 dipendenti

Lo comunicano i sindacati che esprimono icredulità sulla decisione della storica azienda tiberina

11/04/2013
Attualità
Condividi su:

Un'altra batosta per l'economia aretina che sempre più cede sotto ai colpi della crisi. Infatti la Filctem Cgil e la Femca Cisl esprimono incredulità e sconcerto di fronte alla decisione assunta dalla proprietà di “Milena Confezioni S.p.A.” con la richiesta di avvio della procedura di mobilità per 36 dipendenti pervenuta presso le sedi sindacali nella tarda serata di ieri. Nei frequenti contatti ed incontri che hanno avuto luogo nel corso dell'ultimo anno tra Proprietà ed Organizzazioni Sindacali, nulla faceva presagire questo esito, stanti anche le decise smentite da parte aziendale in ordine alle preoccupazioni sul destino dell'impresa da più parti espresse sul territorio. La situazione veniva indubbiamente descritta come difficile, stante la perdurante crisi del mercato, ma contemporaneamente veniva confermato l'impegno, sia sul fronte industriale che occupazionale, a porre in essere ogni iniziativa utile al rilancio di una attività produttiva con forte radicamento in Valtiberina da sessant'anni. La FILCTEM CGIL e la FEMCA CISL hanno richiesto un incontro per svolgere un esame approfondito e dettagliato della situazione; in attesa dell'esito della discussione, ritengono inaccettabile la posizione aziendale ed affermano il proprio completo disaccordo in ordine agli strumenti proposti per la gestione dello stato di crisi dichiarato, esprimendo la propria solidarietà nei confronti dei lavoratori coinvolti in attesa di incontrarli in assemblea.

   

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: