“Dal 1° gennaio 2013 c’è stata una vera e propria “rivoluzione” delle regole civilistiche, fiscali ed economiche che disciplinano i rapporti commerciali tra soggetti privati e tra privati e Pubblica Amministrazione - spiega Andrea Fabianelli, Presidente di Confindustria Arezzo – in particolare, per quanto concerne i rapporti fra privati, le novità riguardano la rimodulazione dei contratti, le condizioni di nullità, i termini di pagamento, le responsabilità e conseguenze in caso di ritardo nell’evasione dei termini. Per esemplificare, nei contratti si deve necessariamente inserire la dizione specifica sugli interessi di mora, pena l’annullamento del contratto – continua Fabianelli – ma il problema è che dopo quasi 5 mesi dall’entrata in vigore della normativa, la maggior parte delle aziende non l’ha ancora recepita, con la conseguenza che si continuano a stipulare contratti passibili di futura invalidazione. Proprio per illustrare alle aziende le novità introdotte dal D. Lgs. n. 192/2012, abbiamo organizzato un seminario presso la nostra sede (Via Roma, 2) per lunedì 22 aprile alle ore 15”. Nel corso del seminario, verranno esaminati anche i nuovi obblighi e doveri a carico della Pubblica Amministrazione relativamente a svincolo, pagamento e certificazione dei crediti, previsti dal Decreto 35/2013 per favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione. Relatori saranno: Antonio Matonti (Area Affari Legislativi Confindustria), Francesca Brunori (Area Fisco, Finanza e Welfare Confindustria), Romain Bocognani (Direzione Affari Economici Ance) e Alfredo Varrati (Ufficio Crediti ABI). Per informazioni: Andrea Brocchi (tel. 0575 399467, e-mail: brocchi@assindar.it).