La 54esima edizione del Mercatino del Calcit. Al gazebo del Comune i quadri di artisti locali

Alcune modifiche alla circolazione

09/05/2013
Attualità
Condividi su:

Torna l'appuntamento con la solidarietà Domenica, 12 maggio, infatti è in programma la 54esima edizione del Mercatino dei ragazzi. Come da tradizione al mercatino del Calcit  ci sarà il gazebo del Comune di Arezzo che quest’anno esporrà un catalogo di quadri in vendita. Sono 31 le opere in questione tra composizioni astratte, ritratti, paesaggi e immagini della città. Sono di artisti locali quali Alfani, Zanchi, Auri, Fabbroni, Pasquini, Daniela Rossi, Basagni, Merli, Nibbi, Bagnaroli, Lipari, Salvi, Dringoli, Gori.

I quadri erano nel patrimonio della circoscrizione Giotto che durante la sua esperienza quarantennale aveva concesso gratuitamente ai suddetti artisti i suoi locali per l’organizzazione di mostre. In cambio dell’ospitalità, la circoscrizione otteneva in donazione gratuita un’opera. Tutti questi quadri domenica potranno essere acquistati per beneficienza.

MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE

La manifestazione comporterà dalle 6 alle 23 i divieti di transito e di sosta in via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli (nel tratto compreso tra via N. Aretino e via Crispi), via Margaritone (nel tratto tra via Michelangelo e via Niccolò Aretino), via Madonna del Prato (nel tratto tra via Lorentino d’Arezzo e via Spinello).

Nello stesso orario:

divieto di transito dei veicoli in via Margaritone nel tratto tra viale Michelangelo e via Crispi;

via Lorentino d’Arezzo è disciplinata a doppio senso di circolazione veicolare per consentire l’accesso dei residenti;

in via dell’Anfiteatro, nel tratto antistante alla delimitazione dell’area pedonale (altezza locali Croce Bianca) e all’interno di tutta l’area pedonale è istituito il divieto di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga;

in via dell’Anfiteatro possono transitare: i mezzi d’emergenza, di soccorso, di polizia, i residenti di via della Società Operaia e di Corso Italia e gli utenti che intendono avvalersi dei servizi offerti dalle strutture alberghiere di Corso Italia. Tali veicoli per uscire devono percorrere Corso Italia in direzione di via Crispi;

in via della Società Operaia e nel tratto di Corso Italia compreso tra via Spinello e Piazza San Jacopo è istituito il doppio senso di circolazione per consentire il transito dei veicoli d’emergenza, di soccorso, di polizia e dei residenti.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: