Boom di presenze a Pescaiola da Vivere. Oggi il quartiere ha ospitato la seconda edizione dell’iniziativa, ideata dalla Confcommercio e dagli imprenditori con il patrocinio del Comune di Arezzo e il sostegno di Eurospar e Banca Etruria. Una festa formato famiglia, che ha portato in strada persone di tutte le età per aiutarle a vivere esperienze comuni, nello spirito più tradizionale dei quartieri, dove tutti si conoscono come nei piccoli paesi. A fare da cornice all’evento è stato il paesaggio urbano di Pescaiola, sottratto al traffico per una manciata di ore, che si è animato di musica, volti e colori dal primo pomeriggio fino alla mezzanotte. Via Alessandro dal Borro, Largo I Maggio e via Benedetto Croce le strade coinvolte, con i negozianti a fare da collante a tutto. Tra le novità di questa seconda edizione, un maggior numero di eventi e l’ampliamento dell’area interessata dalla festa, visto che la chiusura al traffico ha riguardato anche un tratto di circa 300 metri in più di via Alessandro dal Borro, dal passaggio ferroviario verso via Benedetto Croce.
Sei i temi principali intorno ai quali è stato declinato il programma delle iniziative, oltre naturalmente allo shopping: le animazioni per bambini, lo sport, la danza, la musica, l’arte e la gastronomia.