Monte San Savino senza conforto: “o piove o tira vento o suona a morto” . Chi inventò questo detto forse fu un lungimirante. Si proprio così, perché la descrizione calza perfettamente sopra questo paese . Un paese ricco di storia, di tante belle opere, situato nella Toscana che tutti ci invidiano, con tradizioni culinarie da guinness dei primati, ma nonostante tutto lasciato nel dimenticatoio. E sul suona a morto ci è bastato leggere i quotidiani nell’ultimo periodo per rendersi conto che se il nostro comune figura in un giornale è nella cronaca nera, tra furti in pieno giorno e morti accidentali. I cittadini non si sentono più sicuri ed è proprio ‘sicurezza’ la parola da cui ripartire. A chi può giovare questa situazione? E perché nessuno si lamenta? Un centro storico che viene lasciato nella sua solitudine dove vediamo passeggiare solo qualche paesano, pochi i turisti, un paese dormitorio, problemi di parcheggio e anche con tanti problemi di sicurezza. Dobbiamo imparare dalle piccole cose, dando loro il valore che veramente hanno, in un paese dove ogni singola pietra potrebbe raccontare un pezzetto di storia. Se dovessimo elencare i problemi di questo paese la lista sarebbe molto lunga, quindi voltiamo pagina ed iniziamo da una cosa positiva, diamo una svolta, che inizi l’era del cambiamento.