Ad Anghiari il Palio della Vittoria

Il programma

26/06/2013
Altro
Condividi su:

Venerdì  28 Giugno 2013

Dalle ore 20,30  Via Mazzini
Banchetto Medievale
Crostini con agliata, polpettine rifatte, formaggi e frutta, crostini con cavolo, minestra di ceci, porchetta, cavolo verza in insalata, castagnaccio, ciaccia con l'uva, mantovana.
(Prezzo del banchetto: € 25,00)
Prenotazione Obbligatoria : Rossano Ghignoni 0575/788010  - Nicoletta Rossi 328/5788750
Dalle ore 21,00  Chiesa della Croce
Benedizione del Palio,  con il Corteo per la Ruga a la presenza del Vicario e della sua Dama, del Mantenitore del Palio con le Parti di Dentro e di Fori, con scorta di armati a piedi e a cavallo.
Piazza Baldaccio
Il Palio dei Bambini(quarta edizione)
I bambini di Anghiari e dei comuni limitrofi correranno in uno scenario simile a quello del vero Palio, sulla parte finale del campo di gara. Consegna del Panno alla Giovine Anghiarese.

Sabato 29 Giugno 2013
dalle ore 18,30
Adunata in Piazza Baldaccio
Inquadramento dei corpi armati anghiaresi a piedi e a cavallo, a scorta del corteo del Vicario, con Notabili, Musici, Popolo di Dentro e di Fuori di Anghiari e Mantenitore del Palio
Seguiranno graditi e onorevoli ospiti:
Gruppo Storico della Repubblica Fiorentina, I Musici e gli Sbandieratori di Sansepolcro, Il Gruppo Balestrieri di Borgo Sansepolcro, I Musici della Giostra del Saracino di Arezzo.
Schieramento dei Gonfaloni
Registro dei Corridori, Sorteggio e Abbinamento dei Pettorali alla lotteria
Premiazione del Vincitore del Concorso “Disegna il Palio”
dalle ore 19,30
Annuncio del Palio e della Sfida.
Chiamata e Punzonatura dei Corridori Partecipanti alla Sfida
Partenza del Corteo per La Cappella della Vittoria
dalle ore 20,15
La Mossa, al petardo de polvere da Chitignano dalla Cappella alla Piazza
ore 20,45
Premiazione e consegna del Palio
ore 21,30
Cena della Vittoria nelle Antiche Mura

Domenica 30 Giugno 2013
dalle ore 9,00  Piazza Mameli
I luoghi della Battaglia
Il giorno dopo lo scontro i campioni della Battaglia si preparano a tornare alle loro case.
Camminata storico naturalistica nei luoghi della Battaglia con performance teatrale.
Distanza: 8 Km  |  Difficoltà: Facile  |  Tempo di percorrenza: 3 ore
Prima della partenza è prevista la visita alla Tavola Doria presso il Museo Statale di Palazzo Taglieschi.

Iscrizione € 15,00 comprensiva di visita al Museo, escursione e pranzo presso La Pineta. Per i possessori della tessera sostenitore del Palio, sconto 10%.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: