“Governo e occupazione giovanile: bene il decreto, adesso attendiamo i fatti”

Dichiarazione dell’assessore alle politiche giovanili del Comune di Arezzo Francesco Romizi

29/06/2013
Attualità
Condividi su:

Bene che il Governo abbia deciso provvedimenti per sostenere il lavoro dei giovani. Adesso si tratta di verificare la concreta applicazione di quanto scritto sulla carta. Il Comune farà tutto quanto di sua competenza continuando a ritenere l’occupazione e il futuro dei giovani temi centrali dell’azione amministrativa.

Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri prevede quattro settori d’intervento: incentivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato ovvero un bonus per chi assume under 29 disoccupati. Un nuovo contratto di apprendistato e una disciplina dello stesso maggiormente omogenea sull’intero territorio nazionale. Sostegno ai tirocini formativi e all’alternanza scuola-lavoro. La semplificazione dei contratti di lavoro, in particolare per i contratti a termine e di somministrazione, i contratti di lavoro intermittente, il lavoro a progetto e il lavoro accessorio.


È un pacchetto consistente i cui benefici potranno essere valutati negli anni anche in virtù del fatto che alcune norme hanno un’efficacia dilazionata e condizionata alle integrazioni provenienti dalla Conferenza Stato-Regioni. Ma l’indirizzo complessivo va nella giusta direzione e il Comune, per quanto non direttamente interessato nelle competenze relative al mercato del lavoro, valuterà se esistono condizioni per dare il necessario supporto a politiche che altri enti locali o amministrazioni, come la Provincia, metteranno a frutto per rendere l’ingresso nel mondo del lavoro ai giovani non una corsa a ostacoli o, peggio, una chimera ma una prospettiva concreta che risponda alle loro aspettative di vita.

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: