Lucignano tutto applaude 5 suoi studenti modello che sono riusciti nella non facile impresa di raggiungere il massimo voto finale: "100". Questi i nomi di questi bravi ragazzi(e qui non si può certo parlare di accosti o fortuna):
Viola Meacci conseguito all'esame di maturità del Liceo Scientifico di Castiglion Fiorentino;
Davide Berg: all'I.T.I.S. di Arezzo;
Agnese Sartini: Liceo Linguistico di Castiglion Fiorentino;
Melissa Salvini: P.A.C.L.E. (indirizzo linguistico) di Arezzo;
Jacopo Trasolini: Alberghiero "A. Vegni" Capezzine, Tecnico dei servizi di ristorazione.
Studenti che prendono "100" non è che si trovino in abbondanza e soprattutto quest'anno che le statistiche hanno fatto rilevare che la media nazionale è scesa notevolmente nei punteggi e che addirittura è salito il numero dei "bocciati". Anche dopo queste piccole e semplici constatazioni, viene da pensare che questi 5 giovani siano degli stakanovisti dello studio e ci viene naturale sentire alcuni di loro per conoscere quante sono le ore giornaliere passate sui libri. "Non crediate che le nostre giornate - ci dice Viola, parlando anche a nome delle altre due amiche - siano dedicate esclusivamente allo studio. Certo che qualche ora è d'obbligo passarla sui libri, ma abbiamo e coltiviamo anche altri interessi. Io e Agnese frequentiamo anche danza, allo stesso tempo io faccio parte della gioventù francescana e almeno 2 volte alla settimana sono impegnata con i giovani o con i bambini". Melissa aiuta la mamma nel ristorante "Le Botti" e non manca mai tutte le sere al "servizio" di cameriera e di "cassa". Davide Berg fino a quest'anno ha giocato, con ottime prestazioni, nella squadra del Lucignano calcio. Forse si iscriverà all'università e per l'USD Lucignano sarà un problema potersi avvalere ancora di questo giovane giocatore. Jacopo Trasolini, come ci dice lui stesso:" sto lavorando al McDonald ed è una esperienza che faccio volentieri. Per i miei progetti futuri, non c'è il proseguimento degli studi come vorrebbero i miei genitori, ma una serie di esperienze lavorative, sempre nel campo della ristorazione ed in seguito mettere su qualcosa di mio, riferendomi sempre all'enogastronomia". Il domani delle altre studentesse modello? Viola, o Medicina a Perugia o Ingegneria al Politecnico di Milano, dipenderà tutto a quale di questi due indirizzi universitari sarà ammessa. Agnese Sartini proseguirà nell'indirizzo linguistico e Melissa Salvini farà la Scuola per interpreti a Firenze. A questa "bella gioventù" ,anche esteticamente parlando, non possiamo che augurare che il domani riservi loro il raggiungimento dei loro sogni ottenuti con la giusta abnegazione e desiderio di conoscenza attraverso lo studio.