No! Ho cancellato le foto per sbaglio! E ora?

Calma e sangue freddo, ecco alcuni consigli per non buttare via tutte le immagini delle vacanze

a cura della Redazione
14/08/2013
Attualità
Condividi su:

L'estate è la stagione delle vacanze, e durante le vacanze anche chi non è appassionato di fotografia, scatta comunque molte immagini dei luoghi che visita e dei posti che vede. I ricordi, soprattutto con la tecnologia di cui disponiamo oggi, sono sempre a portata di mano. A volte succede però l'imprevisto, dovuto a errore umano o guasto tecnico. Tenere le immagini solo su supporti digitali, quali schede di memoria, pendrive, o anche hard disk esterni, le mette a rischio di cancellazione, fortuita o erronea che sia. Come ci si può difendere da questo rischio? Come ci si deve comportare nel caso che succeda e si debba correre ai ripari?

Per correre meno rischi possibili, la cosa migliore da fare è una sola e molto semplice: scaricare le immagini dalle vostre fotocamere e dai vostri telefonini, e masterizzarle su disco. I CD e i DVD sono gli unici supporti che sono inalterabili. Non è possibile cancellare o sovrascrivere niente che sia dentro un CD o un DVD. Se non si può farlo nemmeno volendo, a maggior ragione non potrà mai succedere per sbaglio. Certo, un disco si può rigare, ma in quel caso si tratta di incuria vostra, e su questo non possiamo consigliarvi. Compatibilmente con quanto possibile quindi, più spesso scaricate e masterizzate, e meno rischi correte.

Se invece siete già arrivati al passo successivo, e quindi avete cancellato o perso delle foto o dei video, la prima cosa da fare è mantenere la calma. Se le foto erano li, e ora non ci sono più, la regola da seguire è una e una sola. Spegnere la fotocamera, o il telefonino, scollegare la pendrive, spegnere l'hard disk. Qualunque fosse il supporto su cui le vostre foto erano memorizzate, la cosa peggiore da fare e stare li a cercare di capirci qualcosa. Se non sapete esattamente, perfettamente e tecnicamente quello che state facendo e dove state mettendo le mani, rischiate solamente di peggiorare la situazione. La sola e unica cosa da fare è portare il vostro supporto (memory card, pendrive, hard disk, computer...) a uno esperto. Quando parliamo di uno esperto, intendiamo uno che lo sia davvero. Non l'amico smanettone! Nella maggior parte dei casi, la cancellazione è un problema facilmente risolvibile, ma solo a patto che non ci si metta qualcuno poco esperto a smanettare. In quel caso è facile che vi tocchi dire addio ai vostri ricordi. Senza nulla volere al vostro amico smanettone, cercate un professionista. Un programmatore, un tecnico di computer o un fotografo professionista, sono le tre persone che possono aiutarvi.

Ecco comunque alcune FAQ che, con linguaggio meno tecnico possibile, vi aiutino sia a capire il problema, sia se la persona a cui vi rivolgete è davvero in grado di aiutarvi:

Come è possibile recuperare delle foto che ho cancellato? Perchè se sono state cancellate, e quindi non ci sono più, si possono ancora recuperare?
Si possono recuperare foto e video cancellati, perchè la macchina (o il telefonino, o il computer) non li cancellano davvero, come con una gomma. Semplicemente la macchina le “segna” come foto che non esistono più e cancellate (e infatti non le vedete), ma le cancellerà solo quando sarà di nuovo necessario quello spazio per memorizzarne di nuove. A quel punto non le cancellerà, ma semplicemente le sovrascriverà. Ecco quindi che il software giusto usato dalla persona giusta va a leggere tutto quello che c'è senza guardare se si trattava di foto segnate come cancellate o no.

Si possono recuperare foto e video anche da una scheda formattata?
Vale lo stesso discorso, anche quando formattate vengono solo segnate tutte come spazio riutilizzabile. Tecnicamente, per il recupero, non fa nessuna differenza.

Si possono recuperare solo le ultime foto che ho cancellato e lasciar stare il resto?
No, l'operazione di recupero si può fare solo sull'intero supporto dall'inizio alla fine

Posso riutilizzare la scheda di memoria (o pendrive, o hard disk) dopo il recupero?
Si, se si è sicuri al 100% che il problema non è stato un malfunzionamento della scheda, e se si è sicuri che non si vorrà tentare nuovamente di recuperare eventualmente qualcos'altro, perchè riutilizzandola la si sovrascrive e si cancella tutto il vecchio definitivamente.

Qualsiasi ulteriore problema che non riusciate a risolvere, o qualsiasi domanda, anche più tecnica, vogliate rivolgere al nostro esperto, scriveteci a redazione@arezzooggi.net

Leggi altre notizie su Arezzo Oggi
Condividi su: