Da venerdì a domenica Spazio Seme ospiterà un nuovo laboratorio di Contact Improvisation: Aaron Brando, danzatore e insegnante statunitense, sarà infatti in tour in Italia, e ha scelto Cagliari e Arezzo per portare la sua visione di questa disciplina.
La scia positiva del primo Italy Contact Fest (tenutosi nel maggio scorso e di cui è già in preparazione l'edizione 2014), fa sì che continui la partecipazione ai workshop, che continuano a vedere l'afflusso di danzatori da tutta Italia (e oltre).
	Affascinato dalla combinazione tra specificità anatomiche e schemi di movimento intuitivi, per Brando la CI richiama profonda onestà e piena espressione.
	Nel workshop, l'attenzione costante della ricerca sarà lo sviluppo di una profonda consapevolezza del "tono" e della capacità di"rilascio" del corpo, usando come ancora di questa esplorazione l'integrità strutturale; da qui il movimento nello spazio sfruttando questi principi: si camminerà, si danzerà, si salterà o si cadrà con più facilità, efficienza ed eleganza. Nel corso del workshop verranno sviluppate tecniche e competenze che permettano di praticare uno stretching che porti oltre le  zone di comfort individuali e che, nello stesso tempo, permettano di ballare in modo sicuro. S'inizierà esplorando la mobilità e la forza della nostra struttura. Verrà potenziata la capacità di caduta partendo da un basso livello spaziale fino ad arrivare a praticarla (e a seguirla) da livelli spaziali più elevati e da situazioni più dinamiche, allenando il corpo ad essere flessibile e a divenire una porta d'accesso all'improvvisazione. Questi principi possono generare nuove prospettive con le quali praticare questa meravigliosa forma di danza.
Sabato sera, a partire dalle 21.30, i partecipanti al workshop apriranno le porte dello Spazio Seme per accogliere curiosi, danzatori, avventori e chiunque voglia affacciarsi per guardare con i propri occhi o sperimentare con il proprio corpo. La jam (un momento d'incontro e danza collettiva in cui chiunque può inserirsi e ballare liberamente con gli altri, anche e soprattutto chi è alla prima esperienza) è un'occasione per capire meglio di che si tratta, per di più a ingresso libero.
Il prossimo appuntamento con la Contact a livello internazionale sarà a novembre, quando tornerà allo Spazio l'israeliano Itay Yatuv.
AARON BRANDO
Brando insegna e danza la Contact Improvisation a livello internazionale. Intende la CI come pratica che nutre il corpo e tonifica la coscienza. Ha conseguito il Master in Scienze dell'Educazione allo Smith College e insegna all'Enchanted Circle Theater Massachusetts). A Northampton (Massachusetts) organizza mensilmente l'evento "Valley Improvisational Dance and Music (VIDAM)", serata di jam di Improvvisazione di danza e musica. Brando è stato attivamente impegnato nella programmazione della Contact Improvisation a Earthdance (USA), Centro residenziale che sviluppa arte e danza. Qui ha creato l'evento chiamato CI Ground Research, una piattaforma internazionale per danzatori impegnati nella ricerca di questa forma di danza. Ha pubblicato sulla rivista internazionale di danza Contact Quarterly ed è stato curatore dell'evento organizzato per il 36° anniversario della CI. Brando ha studiato Fascial Bodywork/Structural Integration (massaggio della Fascia e programma di integrazione strutturale) presso la Scuola KMI (Kinesis Myofascial Integration) di Tom Myers.
Orario del workshop
- venerdì, ore18.30: arrivo e registrazione; 20.30 - 22.30 Lezione + Jam
- sabato, 10.00 - 13.00 (lezione) + 15.00 alle 18.30 (lezione) - dalle 21.30 Jam aperta
- domenica, 10.00 - 13.00 (lezione) + 15.00 alle 18.o0 (lezione + jam)