Si terrà venerdì 18 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo l'incontro dal titolo "Green economy: creare lavoro per produrre futuro" organizzato dall'Associazione cittadina "AREZZO ADESSO!".
L'Associazione infatti ha promosso questo appuntamento per incontrare imprenditori, professionisti e cittadini e per immaginare insieme a loro linee di sviluppo della città, che creino nuovi posti di lavoro investendo sul risparmio energetico, ed intercettando fondi e finanziamenti agevolati dell'Unione Europea.
All'appuntamento che sarà moderato dall'Assessore all'Ambiente e all'Innovazione del Comune di Arezzo Paolo Fulini interverranno professionisti che operano nel settore dell'efficientamento energetico degli edifici come l'Architetto Monica Fini presidente dei Bioarchitetti di Arezzo, sarà presente poi il Dott. Averaldo Farri, Consigliere Delegato della Power One che parlerà di produzioen di energia da fonti rinnovabili, l'Ingegnere Daniele Giorni Energy manager della Asl 8 che si occupa di risparmio energetico nella pubblica amministrazione e l'ingegnere Francesco Maione, consulente della società Quasi Zero.
"Chiederemo all'amministrazione comunale di farsi capofila di un grande progetto che veda in primis azioni di sostenibilità energetica sul proprio patrimonio, come edifici pubblici e scuole, illuminazione pubblica, mobilità che promuoveranno lavoro nel territorio e si ripagheranno con le utenze risparmiate. E che preveda partenariati pubblico e privato e con altre città europee per progetti che intercettino finanziamenti europei" spiegano gli organizzatori di "AREZZO ADESSO!" e continuano - sostenibilità ambientale non vuol dire solo una qualità di vita migliore per noi è per i nostri figli, significa anche lavoro e sviluppo economico".