Il Servizio Istruzione e Formazione professionale della Provincia di Arezzo mette a disposizione 70.073,14 euro per voucher formativi finalizzati all'assunzione, rivolti a soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, lavoratori in GIGS, CIG in deroga, mobilità e licenziati per giustificato motivo oggettivo. Lobiettivo è quello di attuare politiche del lavoro attive e preventive attraverso percorsi formativi finalizzati al sostegno dellinserimento professionale e a prevenire fenomeni di disoccupazione giovanile e di lunga durata. Possono presentare domanda per i voucher singole imprese private con unità produttive situate nel territorio provinciale. Laccordo sindacale prevede almeno 5 destinatari per ogni intervento. Limpresa non può chiedere un finanziamento pubblico superiore a 60.000 euro. Il contributo massimo per ogni singolo voucher sarà di: 6.000 euro in caso di assunzione a tempo indeterminato; 4.000 in caso di contratto a tempo determinato o di apprendistato. Configurandosi come aiuti di Stato le imprese devono rispettare le normative comunitarie in materia. I beneficiari di questi voucher sono: persone disoccupate/inoccupate/inattive residenti in provincia che hanno reso la dichiarazione dimmediata disponibilità al lavoro a qualsiasi Centro per lImpiego; persone disoccupate/inoccupate/inattive domiciliate in provincia che hanno reso la dichiarazione dimmediata disponibilità al lavoro presso uno dei Centri Territoriali per lImpiego di Arezzo; lavoratori beneficiari di trattamenti di GIGS, CIG in deroga, mobilità o licenziati per giustificato motivo oggettivo con decorrenze 1 gennaio 2013, residenti o domiciliati in provincia di Arezzo. In un momento così difficile per il mercato del lavoro afferma Carla Borghesi, assessore al Lavoro e Formazione professionale della Provincia di Arezzo le politiche attive rappresentano una mano tesa per le imprese e, soprattutto, per i lavoratori e le lavoratrici del territorio. Le domande devono essere presentate al Servizio Istruzione e Formazione professionale entro le ore 12 del 22 novembre 2013, ogni busta dovrà contenere una sola richiesta di finanziamento. Il bando può essere scaricato al link impiego.provincia.arezzo.it/formazione. Per ulteriori informazioni: Numero Verde 800 440 440 o orientamento.online@provincia.arezzo.it.