9 MARZO 2014
PINOCCHINA
BIANCA MIMA
Ultima data per la stagione 2013/2014 di Teatro di Zucchero!
Ovvero… nascita di un burattino! Basandosi sul libro di Collodi, Bianca Mima ripercorre, senza l’uso della parola ma tramite la pantomima, il viaggio evocativo e simbolico della marionetta più famosa al mondo.
Questo finale sarà dedicato ad un classico della nostra storia letteraria: Pinocchio. Attraverso l’arte del mimo verrà raccontata questa favola classica italiana, senza l’uso della parola e quindi lasciando ai bambini tutto lo spazio per l’immaginazione
Lo spettacolo sarà seguito da 2 tipi di laboratorio in contemporanea: quello realizzato da Bianca Mima per la costruzione di burattini e quello di pasta di zucchero, dove verrà realizzata la faccia di Pinocchio!
L’ARTISTA
BIANCA MIMA
Dopo aver finito gli studi all'Ecole Internationale de Mimodrame Marcel Marceau a Parigi, ha cominciato a dedicarsi professionalmente all'arte del mimo e a creare racconti pantomimici per un pubblico di bambini e adulti.
Il suo desiderio è quello di suscitare emozioni attraverso il racconto gestuale semplice, spoglio, privo di strutture scenografiche. Evocare con la sola forza del gesto i luoghi e le atmosfere della vicenda narrata.
ALTRE ATTIVITA’
Come gli anni passati oltre alla messa in scena dello spettacolo teatrale, all’interno di Teatro di Zucchero è sempre prevista un’area dove si possono trovare:
attività didattiche dove i bambini possono disegnare e colorare i personaggi dello spettacolo;
attività commerciali come vendita di gadgets e vestiario con Toys and More e di libri per ragazzi con la libreria La Casa sull’Albero
Attività di intrattenimento come il trucca-bimbi, che truccherà i bimbi prima dello spettacolo
Servizio bar
Un’importante novità di quest’anno è l’apertura di uno sportello pedagogico, tenuto da TATA SUBITO, a cui i genitori possono rivolgersi per chiedere una consulenza.
E se i genitori vogliono festeggiare il compleanno del proprio bimbo/a con noi, c’è la nostra SALA PER COMPLEANNI, uno spazio riservato dove poter celebrare questo bellissimo giorno!
Altri servizi
Teatro di Zucchero mette a disposizione oltre 200 posti macchina gratuiti.
Destinatari:
Famiglie con bambini dai 2 ai 12 anni
Orari:
Spettacolo unico: 16.30
Costo dei biglietti
Il costo previsto per l’entrata a Teatro di Zucchero è di 5 € per i bambini e di 8 € per gli adulti.
I bambini sotto i 2 anni hanno diritto ad un biglietto gratuito.
Info e contatti:
Per qualsiasi informazione potete contattare:
Ilaria 320.02.30.509
e-mail: sugartheatre@gmail.com
Sito web: www.teatrodizucchero.wordpress.com
Pagina Facebook: Teatro di Zucchero e Teatro di Zucchero fan
Teatro di Zucchero presso Officina7 (ex Sugar Reef Musicology, via Setteponti 7/1 ad Arezzo)

