La Camera di Commercio di Arezzo presente alla trentunesima edizione del Hong Kong International Jewellery Show
Dal 5 al 9 marzo 2014 è in programma ad Hong Kong la Fiera Internazionale della Gioielleria, evento in costante crescita che in questa edizione vedrà coinvolti circa 3341 espositori provenienti da 51 paesi distribuiti su 24 padiglioni per una superficie di 100.000 mq.
Hong Kong International Jewellery Show, giunto alla sua trentunesima edizione , costituisce il più importante evento fieristico asiatico del settore ed è da molti considerato quello più importante nel mondo, soprattutto se si tiene conto dei circa 42 000 visitatori (per la precisione 42.113 nell'edizione 2013) soprattutto buyer, provenienti da oltre 130 paesi .
La Camera di Commercio di Arezzo ha organizzato anche per questa edizione una presenza collettiva alla quale hanno aderito 23 aziende che saranno ospitati i nel padiglione italiano gestito da ITA – ICE.
“ Hong Kong - sottolinea il Presidente Andrea Sereni – non è soltanto la capitale asiatica dell'alta moda ma è ,da alcuni anni, il più importante mercato della gioielleria mondiale. Un primato reso possibile dal dinamismo degli operatori locali, dalla storia e dalla localizzazione geografica della ex colonia britannica. Un ruolo strategico che deriva dall'essere la porta d'ingresso per il vasto mercato dell'area asiatica , del pacifico e sopratutto di quello cinese e per la rilevanza della sua Borsa finanziaria : la Hong Kong Stock Exchange è infatti , dopo Tokio, la seconda borsa asiatica e la sesta mondiale ed è sopratutto una delle prime tre nel mondo per la presenza di società del settore moda e lusso. La partecipazione all'Hong Kong International Jewellery Show permette quindi alla nostra produzione orafa di alta e altissima qualità di confrontarsi proprio con le aziende dei principali paesi competitor dell’area: India, Indonesia oltre alla stessa Cina.”
“ Per l’export orafo-argentiero aretino, nel periodo gennaio-settembre 2013, –commenta il Segretario Generale della Camera di Commercio di Arezzo, Dott. Giuseppe Salvini - Hong Kong ha rappresentato il quarto mercato per ordine di importanza , dopo Emirati Arabi Uniti, Turchia e Stati Uniti, con un volume di affari , a valori correnti, nei primi nove mesi del 2013 di oltre 81 milioni di euro (+ 17 % rispetto al stesso periodo del 2012) Un dato al quale vanno aggiunte le esportazioni dirette verso la Cina che sono quantificabili, secondo i dati parziali relativi all’export 2013, in oltre 21 milioni di euro.”
“ Ormai il mercato asiatico – prosegue il Dott. Giuseppe Salvini – rappresenta quasi i due terzi dell'export della produzione orafa-argentiera aretina, con oltre 900 milioni di euro su un totale di 1478 milioni di euro nei primi 9 mesi dell'anno. Un volume di affari monopolizzato indubbiamente dal mercato degli Emirati Arabi Uniti, che da soli, con un valore di oltre 723 milioni, rappresentano il 50% dell'intero export del settore. Per rimanere ad Hong Kong è da notare come il settore più importante nella classifica dell'interscambio commerciale con la nostra provincia sia quello della moda, che nei primi nove mesi del 2013, fa registrare un export pari a 131 milioni di euro, 95 milioni dei quali provenienti dal comparto articoli da viaggio, borse e pelletteria, a dimostrazione della rilevanza dell' l'ex colonia britannica nella “luxury fashion”. I positivi rapporti che intercorrono con Hong Kong sono stato peraltro rafforzati in questi anni anche grazie all'impegno dell'Ente camerale che, dal 2007, è presente con un proprio stand all' Hong Kong Jewellery Show.”

