L'Unesco, nei suoi programmi di promozione della libertà di informazione e di espressione, riconosce al mezzo radiofonico un ruolo privilegiato, in quanto potente risorsa di informazione, di stimolo al cambiamento sociale e al dialogo interculturale.
«La Radio è essenziale per la costruzione di "società della conoscenza" e per la promozione del rispetto e della comprensione tra le persone»
(Irina Bokova, direttrice generale dell'Unesco in occasione della Giornata mondiale della Radio 2014)
Il Centro Unesco di Arezzo, coerentemente con quanto promosso a livello mondiale, dedica una giornata alla Radio visitando l'esposizione permanente del Museo dei Mezzi di Comunicazione, diretto dal Prof. Fausto Casi, che guiderà i presenti in un interessante viaggio alla scoperta delle più antiche strumentazioni: la telegrafia con i fili, la radiotelegrafia di Guglielmo Marconi, la radiotelefonia.
Verrà dedicato del tempo anche ad affascinanti "sperimentazioni", colle quali si potrà riprovare le antiche sensazioni dello sperimentare scientifico con modelli, copie dei mezzi antichi messi in mostra.
Vi aspettiamo dunque:
Giovedì 20 Marzo, ore 16,30
presso il
Museo dei Mezzi di Comunicazione
Via Ricasoli, 22 - Arezzo
La Presidente
Luisa Casillo Festa
