Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Carnevale, un'altra giornata di divertimento. Gli appuntamenti in provincia

Dalla Valdichiana al Casentino tante le manifestazioni in programma. A Rassina da oggi torna in piazza

Condividi su:

Domenica scorsa c'era il sole e pare che anche oggi Madre Natura abbia voluto graziare il Carnevale, per ripagarlo del maltempo che lo ha rovinato, in ogni parte della provincia, lo scorso anno. Anche se il vento forte non renderà facile la giornata. A Foiano la scorsa settimana le presenze erano state oltre ottomila sono stati i visitatori con, secondo le prime stime, un vero e proprio record di incassi. Ieri è partito ufficialmente il programma del percorso enogastronomico con un ospite d'eccezione: l'attore Gianmarco Tognazzi ha presentato infatti i vini dell'azienda di famiglia, "La Tognazza".  La degustazione viene ripetuta anche domenica 3 febbraio, alle ore 17, sempre presso il Punto Incontri. In questa occasione in  degustazione anche i vini del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e quelli del Consorzio Vini Valdichiana Toscana con i Sommelier dell'Ais. Proseguiranno le mostre collaterali. La Galleria Furio del Furia (sede espositiva) ospita le mostre "L'essenza dell'essenzialità" di Vittoria Marziari, Dylan Dog negli incubi di Luca Dell'Uomo, oltre alla ormai collaudata Biennale di Pittura giunta quest'anno alla sua ottava edizione. La affascinante Sala della Carbonaia invece ospita una personale della pittrice Olimpia Bruni dal titolo "Crisocromia". Colorati e accattivanti i carri dell'edizione 2013. Il carro degli Azzurri, "La Grande Bufala", "Quinto Elemento" è invece il titolo che propone il cantiere di Bombolo. Di "Res Novae" tratta il carro del Cantiere dei Nottambuli.  "La luce oltre la palude" è il titolo presentato dal cantiere dei Rustici.  Il Carnevale di Foiano prosegue tutte i fine settimana fino al 3 marzo (fatta eccezione di domenica 24 febbraio). Il programma completo della manifestazione e altre informazioni turistiche su  www.carnevaledifoiano.it

Ed oggi è una giornata importante anche per Rassina, dopo giorni di polemica ed una prima giornata che si è svolta nella contestata area della palestra oggi i corsi tornano nella piazza principale del paese casentinese. E per restare nella stessa vallata l'appuntamento con il carnevale è anche a Subbiano ed a Stia.
 

Per il carnevale aretino dell'Orciolaia, invece, si deve aspettare il 10 febbraio, anche se la macchina organizzativa sta già lavorando a pieno ritmo.

In Valtiberina l'appuntamento è per domenica prossima al Centro Commerciale di Sansepolcro ed a Pieve Santo Stefano. Sempre a Pieve il carnevale verrà bissato, il 17 febbraio, con quello Junior all'ex asilo.

In Valdarno sono in programma le sfilate a Montevarchi ed il carnevale degli Uffizi a San Giovanni.

Condividi su:

Seguici su Facebook