Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ESCLUSIVA In attesa della Maggiolata curiosiamo tra i cantieri. Oggi tocca al Rione di Via dell'Amore

Il carro si intitola "La Sveglia Birichina" ed è stato ideato da Giulia Mele

Condividi su:

Si avvicina a grandi passi "la Maggiolata" ed il nostro tour tra i Cantieri ci porta alla 2^ tappa quella del Rione di Via dell'Amore. Entrare in questa officina è come interrompere un 'armonia lavorativa consolidata tra questi cantieristi. La nostra intrusione viene accolta dal giovane Presidente Samuele Olivi, che ha preso il posto di Luca Bambini che per diversi anni a guidato il Rione e il cantiere ad alcuni successi, con la caratteristica peculiare della gente della grande Frazione Pieve Vecchia: la gentilezza "condita" con la cordialità. "Il nostro cantiere, inizia così Samuele, si presenta alla 76esima edizione della Maggiolata con il carro intitolato "La Sveglia Birichina". Ma credo che ancora meglio di me possa illustrare il progetto chi lo ha ideato: Giulia Mele". " La canzone alla quale ci siamo ispirati è sicuramente stata una delle più divertenti e famose dello "Zecchino D'Oro". E' stata scritta dal grande artista calabrese Mino Reitano che nel 1973, nella 15^ edizione della gara canora per bambini, fu portata alla vittoria dagli artisti Beretta, Cadile e il fratello Franco. La canzone fu cantata dalla piccola Caterina Zarelli. Un tema divertente che rimanda ognuno di noi ai ricordi bellissimi dell'infanzia e fanno tornare alla mente quei simpatici bambini davanti ad un microfono, spesso più alto di loro, intenti a cantare la loro allegra filastrocca. La Contrada Giallo Rossa ha deciso per "la Sveglia Birichina" non solo per omaggiare questa gara canora ma anche un grandissimo artista come Reitano. In sintesi: la protagonista principale è ovviamente la "sveglia", che tutte le mattine cerca di svegliare la piccola bambina che dovrà andare a scuola. Il tutto è collocato in una cameretta dove la piccola nasconde negli angoli più reconditi i suoi tantissimi giocattoli. Un carro divertente e allegro intonato con la nostra Maggiolata, che rappresenta storia, cultura e divertimento per grandi e piccini". "Si deve considerare, prosegue il giovane Presidente, che sopra il carro verranno inseriti 15 mila garofani e molte centinaia di altri fiori che abbelliranno il pianale come uno splendido mosaico. Tanto per significare il grande impegno dei nostri cantieristi va ricordato che abbiamo usato ben 7 quintali di ferro". Il vostro capo cantiere? "No, non c'è una persona unica che dirige i lavori, ma un insieme di contradaioli tra "vecchi di cantiere" e giovani leve che hanno costruito un gruppo unito ed allo stesso tempo si sentono pienamente responsabilizzati ognuno per il proprio compito". Come non sentire l'opinione di quel "diavolo energetico" in gonnella della Vice Presidente a nome Desy Bardelli che ha anche il piacevole compito, essendo una famosa estetista, di far brillare ancora di più le "bellezze" che saliranno sul carro: "Subito, ci tengo a precisare che le quattro ragazze agevoleranno facilmente il mio compito, dato, che dovrò solo di cercare di mettere in "luce" la bellezza dei loro volti. Una bellezza che bene si abbinerà con il nostro carro che è un vero capolavoro!" E giù una risata assordante e contagiosa.

Condividi su:

Seguici su Facebook