guarda LA FOTOGALLERY dell'incontro pubblico con Roberto Saviano
Nel verde dei giardini di Piazza Mitterand, a Cortona, arriva il blindatissimo scrittore Roberto Saviano, accolto dall'applauso fragoroso delle molte persone venute per ascoltarlo. Tra tutti campeggia, tra la folla, lo striscione contro la mafia ed il silenzio, che spesso l'accompagna, scritto con la calligrafia incerta dei ragazzi di una scuola di Cortona. Intervistato dalla giornalista di Radio 24, lo scrittore, simbolo della lotta a tutte le mafie che infestano il nostro paese, parla del suo nuovo libro: Zero Zero Zero.
Storie di ordinaria emarginazione e di droga, storie di tutto il mondo e di tutti noi. Tra tutti la storia del poliziotto messicano Kiki, che dopo anni di integerrimo servizio per la legalità , si lascia sedurre dal lato oscuro e dai guadagni facili della connivenza criminale. Kiki ed il suo bufalo, che sembra una persona importante ma che invece si rivela essere poi la vera fonte del guadagno... un campo sterminato in cui si coltiva marijuana, e la coltivazione varia a seconda delle richieste del mercato, specchio della corruzione della nostra società . Parole semplici ma diretta quello dello scrittore napoletano, che arrivano al cuore di chi ascolta, squarciando l'afa del pomeriggio cortonese. Il resto è storia, anzi narrativa. Ed è tutta nelle pagine di Zero Zero Zero.
Il Cortona Mix Festival 2013 chiude i battenti alle 21:30 con lo spettacolo di Jovanotti