Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Caso Sandri: "da Ministero risarcimento più alto alla famiglia di Gabriele per prevenire atti violenti degli ultras"

Questo sostiene nella sua relazione la Corte dei Conti. Tra dieci giorni saranno cinque anni dalla morte di Gabbo

Condividi su:

Il ministero dell'Interno ha dato un risarcimento più alto del normale alla famiglia di Gabriele Sandri per prevenire atti violenti della tifoseria, nell'eventualità in cui gli ultras avessero percepito come troppo bassa la somma per l'uccisione del tifoso laziale, avvenuta l'11 novembre del 2007 nell'area di servizio di Badia al Pino, lungo l'A1. Ecco quanto sostiene sostiene la Corte dei Conti della Toscana nella sua relazione. Infatti la magistratura contabile regionale ritiene che l'agente Luigi Spaccarotella, condannato a 9 anni e 4 mesi per omicidio volontario, dovrà restituire allo Stato 1,5 milioni, la meta' circa dei 3,1 milioni di euro con cui il Ministero dell'Interno, datore di lavoro del poliziotto, ha risarcito la famiglia di Gabbo. La somma totale è stata così alta, sostiene la Corte dei Conti della Toscana, per prevenire possibili violenze della tifoseria. Nei prossimi mesi i giudici contabili renderanno nota la decisione presa.

Condividi su:

Seguici su Facebook