Questi Gli impegni delle squadre amaranto nei vari tornei in programma :
ALLIEVI TORNEO FARALLI
Gli allievi diretti da Marcello Vardi hanno ottenuto un pareggio per 2 a 2 nel torneo Faralli con l'Alberoro. Un pareggio che mette ancora in discussione la qualificazione visto che dopo aver superato nella partita di apertura il Subbiano per 2 a 0, tutto sarà deciso nell'ultimo confronto del girone previsto il 30 maggio con la Tuscar. Tornando alla pèartita con l'Alberoro, gli amaranto hanno avuto un approccio al match non particolarmente felice se si considera che il primo tempo si è concluso con il punteggio di 1 a 0 ma senza infamia e senza lode e che nella ripresa sono stati gli avversari a prendere il sopravvento al punto poi di pareggiare e poi di passare in vantaggio per 2 a 1. Poi è arrivato il pari dei ragazzi del cavallino rampante grazie ad una bella azione sull'asse Lo Farnco – Egitto conclusa con un perfetto diagonale di quest'ultimo che beffava il portiere dell'Alberoro. Un incontro che sulla carta aveva anche stimoli in più per la presenza nelle file del club della Valdichiana di numerosi elementi che la scorsa stagione militavano in amaranto. I maggiori stimoli però li hanno avuti proprio gli avversari che hanno espresso un calcio più determinato creando molta apprensione alla difesa aretina. Una situazione che si è creata anche per lo stato del terreno di gioco che non ha sicuramente favorito le giocate palle a terra dell'Arezzo e quindi favorendo la fisicità dei giocatori dell'Alberoro che hanno potuto privilegiare i pallooni lunghi a scavalcare il centrocampo. Nonostante questo comunque è stato l'Arezzo a portarsi per primo in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per atterramento in area di Martinelli poi traformato da capitan Nabile. Nella ripresa poi l'Alberoro ha raggiunto il pari grazie ad uno svarione difensivo per poi subire il sorpasso ad opera dell'ex Settembrini abile nell'approfittare di uno scivolone del bravo Cacioppini e poi a effettuare un tiro all'incrocio dei pali imprendibile per Palazzeschi. Poi il tecnico Vardi ha fatto entrare due punte del 97 ed è arrivato il pari nonostante l'inferioorità numerica per l'espulsione di Martinelli.
AREZZO: Palazzeschi, cacioppini, Sacchetti, Bartalesi, Martinelli, Daveri, Egitto, Giannelli, Lo Franco, Curo , Nabile
A disposizione: Palazzo, Sannuto, Bozzi, Solimeno
All. Marcello Vardi
ALLIEVI TORNEO SANSEPOLCRO
Esordio positivo al torneo di Sansepolcro per gli allievi dell'Arezzo che affrontano e superano per 2 a 1 la Madonna del Latte. Fin dall' avvio si nota che i ragazzi amaranto hanno qualcosa in più sul piano delle trame di gioco e della tecnica individuale, anche se affiorano le fatiche di una stagione stressante e dei numerosi impegni con i vari tornei da disputare. Subito pressione alta dell'Arezzo con Nabile e Giannelli molto mobili sul fronte offensivoche mettono in ambasce costante la difesa degli avversari. Il risultato si sblocca al 25' con un gran tiro dai venticinque metri di Martinelli che s'infila a fil di palo. L'Arezzo continua ad avere il bandolo del gioco e pressa mettendo in difficoltà i giocatori del Madonna del Latte. Poi al 28' grande discesa dell'ottimo Chiarenza sulla destra che entra in area e crossa teso rasoterra per l'accorrente Giannelli che incredibilmente sbaglia da due passi vanificando quella che poteva esserre l'azione del raddoppio amaranto. Al 35' gran cambio gioco di Curo sul taglio di Egitto che a tu per tu con il portiere controlla male facilitando l'intervento del portiere avversario. Al 38 ' ancora Egitto sulla sinistra crossa ma in tre amaranto non riescono a concludere in gol.
Il secondo tempo inizia sotto ritmo per l'Arezzo che sembra voler controllare forse per risparmiare energie in vista dei prossimi impegni. Un atteggiamento che non consente di rendersi ancora pericolosi come è accaduto nella prima frazione di gioco. Il Madonna del Latte non riesce comunque a rendersi mai pericoloso ma però riesce a trovare il pari grazie ad una vera e propria invenzione del direttore di gara . Così si arriva al 23 'quando l'arbitro assegna un rigore alla Madonna del Latte tra l'incredulita' generale. In pratica un attaccante cade a terra da solo con tutti i giocatori amaranto ben lontani da lui e l'arbitro, evidentemente mal posizionato, assegna il penalty che viene puntualmente trasformato. A questo punto i ragazzi dell'Arezzo aumentano i ritmi ridisegnati in campo dal mister Trojanis. Le occasioni fioccano e la più clamorosa capita a Solimeno la cui punizione si stampa sulla traversa. Al 36 ' arriva la rete decisiva ai fini del risultato. Martinelli smarcato da Giannelli batte il portiere con un preciso diagonale. I minuti finali nonostante 6 minuti di inspiegabile recupero sono accademia e la partita non ha altri sussulti.
AREZZO : Palazzeschi,Sacchetti,Chiarenza,Franchi,Morello,Vedovini,Martinelli,Curo,Giannelli,
Nabile,Egitto.
A Disposizione:Porretti,Guizzunti,Palazzo,Solimeno.
All. Simone Trojanis
GIOVANISSIMI A
Prosegue il cammino della squadra dei giovanissimi A dell'Arezzo nei tre tornei ai quali partecipa.
Domenica 26 maggio la squadra di mister Obligis affronterà la Virtus Sangiustino con la quale condivide il primato in classifica con sei punti alla pari dell'Olmoponte che però ha una partita in più. Si tratta di un girone all'insegna dell'equilibrio dove il passaggio di turno sarà deciso dagli scontri diretti a cominciare da questo con la formazione umbra che sembra essere un avversario molto solido e competitivo. Gli amaranto dovranno tentare di superare gli avversari in modo da poter ipotecare il passaggio del turno senza magari attendere il confronto con l'Olmoponte che a quel punto sarebbe quasi ininfluente ai fini della qualificazione. La compagine amaranto è reduce da un pareggio per 2 a 2 al torneo della Chiassa controi l'Archiano che è maturato solo grazie ad alcune imprecisioni in fase d'attacco ed anche a due erori difensivi capitalizzati al massimo dai casentinesi. Un risultato, questo, che ha lasciato un po' di amaro in bocca alla squadra che si agttendeva di vincere il match senza particolari problemi. Ogni partita però fa storia a se ed a volte le cose possono non andare come si vorrebbe anche in considerazione della situazione logistica non certo ottimale dove possono anche prevalere le squadre che hanno fatto meno proprio perchè facilitate da un terreno di gioco non ottimale che impedisce di giocare palla a terra come si vorrebbe favorendo anche balzi imprevedibili del pallone che possono portare a creare azioni da rete come quelle concesse all'Archiano. Dal punto di vista della tonicità fisica e del gioco comunque la squadra di Obligis non ha certo niente di che rimproverarsi perchè anche in quella occasione è riuscita praticamente a giocare ad una sola porta con gli aversari arroccati nella propria metà campo capaci di rendersi pericolosi solo con calci lunghi e qualche punizione.
A Sansepolcro con il terreno di gioco paragonabile ad un biliardo per quanto è in buono stato, ci sarà quindi la possibilità di giocare al meglio con trame di gioco basate sull'intensità e sulla velocità, tipiche di questa formazione.
Questi i convocati:
Baldinozzi,Purgatori, Zammuto, Detti, Bardi, Santini, Santamaria, Biagioni, Caselli, Resti, Martini, Squarcia , Sereni, Rosadini , Scarano, Rufini, Romagnoli, Acquisti, Ceccherini, Giulianini
GIOVANISSIMI B SQUADRA AMARANTO
La squadra dei giovanissimi B dell'Arezzo è approdata alla semifinale del torneo Lorentini che disputerà sabato 25 maggio alle 17,30 contro la formazione locale del Santa Firmina. La squadra diretta da Tommaso Nardin ha pienamente legittimato la sua presenza tra le prime quattro perchè ha vinto tutte le gare del proprio girone tronfando anche nell ultima partita del girone b per 2-1 contro la Castiglionese. Con la qualificazione già in tasca l'Arezzo ha voluto comunque onorare quuesto impegno al meglio meritando di vincere anche con un margine più ampio di quello ottenuto. Nella prima frazione di gioco l' Arezzo si fa pericoloso varie volte con Celli , Grottola e Lambardi che però non inquadrano la porta. La ripresa si apre con tutti i cambi effettuati e proprio un giocatore della panchina potrebbe portare in vantaggio gli amaranto ma Sanchez, dagli undici metri, si fa ipnotizzare dal numero uno castiglionese Menci che para. Poi ci sono anche altre occasioni con i soliti Celli e Grottola che però non riescono a segnare. Ci vuole un altro rigore per passare in vantaggio. Questa volta e' Zougui che va dal dischetto che non sbaglia anche se con qualche brivido. Ma dopo pochi minuti arriva il pari della Castiglionese. Dopo la respinta del portiere amaranto Mancini a seguito di una punizione e' lesto un giocatore viola a fare pari. Nei secondi finali e' Pineschi a trovare il gol da un angolo con un colpo di testa. Quindi semifinale pienamente e meritamente conquistata contro un avversario decisamente di valore
Questi i convocati per la semifinale:
Portieri Mancini, Donati
Difensori Pazzaglia, Panozzi, Pineschi, Perugini, Lambardi
Centrocampisti Municchi , Capogna, Censini, Zougui, Bianchini
Attaccanti Celli, Grottola, Fabbriciani, Sanchez
PULCINI SECONDO ANNO
La squadra dei pulcini del secondo anno dell'Arezzo fa il suo esordio sabato alle 18,30 al torneo di Castioglion Fiorentino contro il Tegoleto. Si tratta dell'esordio in questa manifesatzione e quindi è tutto da scoprire e verificare visto che non ci sono ancora punti di riferimento o situazioni da gestire in chiave passaggio del turno. La compagine diretta dalla coppia composta da Marchi e Zampina è reduce dal secondo posto conquistato nel torneo di Subbiano che è valso l'ammissione al “super Gold” in programma l'otto giugno con la partecipazione di Camucia, Etruria 2009 e Falterona.
Per quanto ha dimostrato nel corso della stagione la squadra amaranto ha tutte le carte in regola per prendersi altre soddisfazioni a cominciare dal torneo di Castiglion Fiorentino dove i “ragazzi terribili” avranno l'opportunità di ribadire la qualità del loro gioco e la compattezza a livello di squadra. Componenti che possono sicuramente fare la differenza visto che di squadre che a questa età già sanno esprimersi a questi livelli ce ne sono davvero poche.
Questi i convocati per la sfida con il Tegoleto:
Lettini, Valdambrini, Corsini, Bunghes, Stanganini, Navatori, Acciai, Garbinesi, Marchi, Poggiorani
