La definitiva conferma del risultato dello spoglio delle Elezioni indette per le cariche dei nuovi Consiglieri del Circolo Auser Lucignanese ha permesso che tra questi eletti venisse "fuori" il nome del Presidente in carica per il prossimo quadriennio che ha visto la riconferma di Giorgio Grazi. Lo stesso ha ringraziato tutti i Consiglieri che all'unanimità lo hanno voluto premiare, ancora una volta, alla guida di questa importante Associazione Volontaria, anche se ha tenuto a ricordare i grandi sacrifici e le tante ore private alla famiglia che questo compito comporta. Proprio per questo ha chiesto una maggiore collaborazione di tutti i soci ed in particolare dei Consiglieri. Era presente all'ufficialità del Nuovo Consiglio, delle Cariche e del Presidente: Franco Mari Presidente dell'Auser Provinciale. I Consiglieri eletti, per la maggiore parte di loro si parla di riconferme, dato che c'è stato un solo avvicendamento tra l'uscente Paolucci e Rencinai, che affiancheranno Grazi sono: Gabriele Del Fa, Egidio Del Bandecca, Valeriano Grigiotti, Aldo Primigalli, Licio Braconi, Santi Rencinai, Claudio Testi e Giacomo Del Zonzo. Proprio questo ultimo Consigliere, (ultimo solo in ordine di lista), è un giovanissimo, infatti è poco più che ventenne e si può dire che rappresenta il folto numero di giovani che frequentano con grande assiduità questo Circolo, che sfatando ogni stupido preconcetto ha risolto brillantemente la convivenza tra giovanissimi e persone molto meno giovani, creando così un ambiente dove l'esperienza e la saggezza può e deve essere utile alla goliardia giovanile, alla naturale esuberanza "condita" da una forte energia, che può essere indirizzata verso la positività . Chiedere ora al riconfermato Presidente delle prossime iniziative del Circolo è presto, come ci dice lui stesso: "Da subito, ognuno per la sua parte bisogna prima stabilire le varie competenze e poi, partire a fare un programma di iniziative che eguagli il successo degli anni scorsi. Poi, se riusciremo a migliorarci nel Sociale tanto di guadagnato, soprattutto per tutti i nostri concittadini e non solo per i nostri soci. D'altronde questo Circolo Auser è nato per essere al servizio dei più deboli, ma senza tralasciare il bisogno di tutti che è quello di convivere in piena armonia momenti di umana felicità .

