Il Sindaco Seri, ancora non soddisfatto dei buoni traguardi raggiunti sulla raccolta differenziata, è sempre allo studio di nuove forme che riescano a migliorare lo smaltimento della raccolta di rifiuti e possibilmente a costo zero. Sembra questa una "formula" che non possa trovare una giusta soluzione e quanto mai (da promessa elettorale), invece ecco che la determinazione del Sindaco ha avuto un riscontro del tutto positivo, come ci dice Lui stesso:" L'Amministrazione Comunale di Lucignano nell'ottica di un miglioramento del servizio di raccolta rifiuti, ha aderito al progetto "Ecotessile" tramite l'accordo con un'Azienda specializzata nel settore con sede a Chiusi(SI) e che già svolge, positivamente, tale servizio con alcuni comuni dell'area Senese. Il Progetto, continua il 1° Cittadino lucignanese, realizzato interamente a cura e spese dell'Azienda richiedente(quindi nessun costo aggiuntivo per il Comune), consiste nel potenziamento del servizio della raccolta differenziata, Porta a Porta, presso le famiglie dell'intero territorio comunale per lo smaltimento di materie tessili ed altri materiali ingombranti". Possiamo dire che sarà un'opportunità per l'intera comunità , ma come funzionerà il servizio? "Le modalità con le quali si svolgerà il servizio sono semplici ve funzionali. Infatti l'Azienda fornirà direttamente, casa per casa, dei maxi sacchetti di colore bianco con la dicitura, nella parte frontale: "Comune di Lucignano" dentro i quali dovranno essere inseriti tutti i materiali previsti ed indicati nell'elenco visibile sul retro del sacchetto. La raccolta dei materiali avverrà in giorni prestabiliti, con scadenza quindicinale, con mezzi e uomini forniti dalla ditta del Progetto Ecotessile a partire dal prossimo mese di giugno. Questa implementazione del servizio di raccolta rifiuti, se svolta correttamente, produrrà : Un aumento considerevole della raccolta differenziata (il dato relativo ai quantitativi raccolti che sarà , annualmente comunicato, potrà essere utilizzato come integrazione per la percentuale di raccolta differenziata. Inoltre, termina così Seri, un considerevole risparmio economico sul costo di smaltimento dei suddetti materiali ve conseguente beneficio ambientale". Il prossimo anno terminerà il suo secondo mandato e si è soliti dire che gli ultimi mesi della 2^ Legislatura, i sindaci sono propensi, a svolgere soltanto il lavoro di routine, crediamo proprio che, per quanto concerne il suo operato, sembra non esserci stata una flessione, anzi alcuni suoi concittadini commentano una sua ancora più stretta vicinanza verso i problemi della sua gente. Lei come risponde ad eventuali "nascite" di supposizioni del tipo che abbiamo ora esposto? "Quando ho ricevuto questo oneroso e prestigioso incarico , 9 anni orsono, avevo dichiarato ai miei concittadini che avrei fornito tutte le mie capacità fisico intellettive per dare il massimo impegno necessario a garantire al mio paese tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale. Non possiamo dire che siamo stati aiutati dalla sorte, vedi crisi mondiale, ma abbiamo, comunque fatto più di quanto era possibile per mantenere gli impegni presi. Questa promessa soprattutto l'avevo fatta con me stesso e pur non avendo potuto fare ancora di più, a causa delle condizioni economiche avverse, posso dire di sentirmi in pace con me stesso. E, per il rispetto che ho verso la mia gente, la mia famiglia e per il mio modus operandi cercherò di mantenere fede a tutti gli impegni presi ed allo stesso tempo cercare sempre fino all'ultimo giorno soluzioni appropriate che portino vantaggi alla comunità della quale mi onoro di appartenere".

