Un mese di giugno ricco di emozioni per il popolo di Bettolle. La festa della fine dell'anno scolastico della Scuola dell'Infanzia G. Tempora ci porta in un questa struttura dove ci accoglie una carica di energia vitale, un positivo tsunami di gioventù e non è difficile sentirsi trascinare in un inusuale campo magnetico, dove, per una volta, guardi quei piccoli "protagonisti, non con lo sguardo da genitore, ma come un amico "complice" dell'impegno e della bravura di questi mini artisti naif.
E' semplicemente sbalorditiva la naturalezza dei bambini nell'affrontare questo loro impegno, tanto da rendere ridicolo il "peso" dell'attesa dei propri genitori, già presente dalla mattina, di questa esibizione teatrale. Una bravura spontanea, genuina, non recitata, quella di questi piccoli ma grandi protagonisti, tanto da tenere affascinata ed interessata tutta la platea per circa un'ora. Alla fine un'autentica ovazione è stata dedicata a questi "attori" che, non curanti degli applausi, hanno pensato soprattutto a "gestire" il finale da seri "professionisti". Oltretutto non hanno neppure compreso tanto entusiasmo dato che avevano cercato di attuare quanto loro insegnato dalla loro professionale e brava maestra Angela. In un angolo don Wilmo Masci, colonna portante di questa comunità . Per lui parlano i 36 anni come guida spirituale di questo bel paese della Val di Chiana senese, Presidente di questa Scuola dell'Infanzia e sempre attivo trascinatore di tante iniziative a favore del suo popolo. Non nasconde l'emozione nell'assistere alla bella esibizione dei suoi piccoli parrocchiani. Molti genitori che ora hanno i propri figli "protagonisti", raccontano le loro "imprese" di quando erano sui banchi, sul palco di questa storica scuola.
Proprio così. "La scuola dell'infanzia" è una splendida 90enne, visto che ha avuto inizio nel 1923, grazie ad un lascito, 4 anni prima nel 1919, della famiglia Tempora che aveva preteso un accordo di "Impegno ed educazione" e che fosse a favore dei bambini di Bettolle e Guazzino. Per dieci anni, fino al 1933 la Scuola era situata in pieno centro storico di Bettolle, poi si è trasferita nell'attuale e meraviglioso sito, che fa parte della struttura della Misericordia. Ma per don Wilmo non vi sono solo notizie liete e come succede ad un buon padre di famiglia ecco che deve comunicare al suo popolo che:" Sua Eccellenza il Vescovo Rodolfo Cetoloni il 10 Agosto prossimo lascerà la nostra Diocesi di Montepulciano, Chiusi e Pienza e prenderà possesso di quella di Grosseto. Credo, anzi, sono sicuro di interpretare - prosegue don Wilmo - tutta la Parrocchia di Bettolle, il nostro dispiacere per la partenza del nostro amato Vescovo, che si è sempre distinto da buon francescano, per la sua bontà d'animo, il suo spirito di sacrificio e l'amore per il suo popolo. Comunque, non ci sono altre parole per esprimere il nostro sincero e sentito ringraziamento sicuri che lui si ricorderà di noi come noi ci ricorderemo del nostro Vescovo anche nelle nostre preghiere. Comunque il prossimo 4 agosto la Diocesi lo ringrazierà e saluterà nella cattedrale di Montepulciano alla presenza delle autorità religiose, militari e soprattutto di tutto il suo popolo". Purtroppo non finiscono qui le notizie negative e questo sacerdote, non dal fisico possente ma dal grande carisma, non perde tempo e fa sapere che" suor Mary e suor Agata ( suor Irene era già partita da qualche mese) sono state richiamate alla Casa Madre dell'Ordine del Santo Volto di Gesù, "ed è con grande dispiacere che ho accolto questa notizia e colgo l'occasione per formulare loro i più sinceri ringraziamenti per il buon lavoro svolto nella nostra struttura scolastica".
Don Wilmo vista la partenza di queste suore, non è che potrà incidere sul prosieguo della Scuola?. "Assolutamente no! - risponde deciso il sacerdote che continua - la nostra Scuola è parte integrante della storia del nostro paese, con la nostra gente è cresciuta ed ha fatto crescere i nostri bambini in uno spirito sano e con i giusti principi.
"Impegno ed Educazione" questo è stato per tanti anni il nostro motto e continuerà ad esserlo per tanti altri anni ancora. Il Vescovo Rodolfo Cetoloni ed io cercheremo con il massimo impegno di trovare altre religiose in un altro Ordine Eclesiastico, se il nostro scopo non potrà concretizzarsi, allora provvederemo ad una soluzione di aggiungere un'altra maestra. I nostri cittadini sanno dell'importanza di questa Scuola per Bettolle e tale rimarrà ancora per tanti anni ancora".

