Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Perde una busta con dentro quasi duemila euro, gliela restituisce un gruppo di giovani

Li ha ricompensati, anche se loro non avrebbero voluto

Condividi su:

Ore 10.30. di questo lunedì, primo giorno di luglio. "Mi dica?".  "Sono venuto a pagare.....". Dice un cinquantenne lucignanese di fronte alla cassa di una delle banche di Lucignano e fa per prendere la busta dove aveva messo accuratamente e precisi i soldi per un pagamento. Ma qualcosa non va: "ho perso la busta! conteneva 1.850,00 euro!" grida angosciato" . Si guarda intorno, niente. Cerca di tornare con la mente alle ultime "fermate" fatte. Poi, scartate le altre, pensa:" Sì, mi sono fermato a parlare con alcuni amici in una panchina dei giardini pubblici". E via verso questa destinazione, mentre il sudore, e non è soltanto per il caldo, gli bagna pure la camicia.
Arriva alla panchina, ormai vuota, ispeziona intorno in maniera concitata. Nessuna traccia della busta. Il pensiero ritorna all'importanza di quel pagamento in scadenza da effettuare entro la giornata e la difficoltà di reperire, di nuovo, la stessa cifra.
Tanto è immerso nei suoi pensieri che non si accorge della vicinanza di tre giovani. Orecchini, qualche piercing, capelli ritti". "Hai perso una busta?" gli chiede uno di questi giovani. L'uomo lo guarda stupito, non vorrebbe rispondere, " ero, ci riferisce, pronto a "sparare" un fiume di insulti verso quei giovani che ritenevo indegni di rappresentare la gioventù di oggi, poi, non so perché,  sono riuscito a mormorare una risposta: " Sì, con una bella cifra!" Il ventenne gli porge la busta, con naturalezza.
L'uomo incredulo la prende e con rapidità l'apre e senza contarli comprende che non manca nessuna banconota. I tre ragazzi si voltano e senza proferire parola si allontanano. Il cinquantenne , passata la sorpresa, corre verso di loro dicendo che vuole ricompensarli. I giovani si voltano e gli dicono che "Va bene così". Il lucignanese tira fuori due banconote da 50 euro e con forza li mette in tasca di uno di quei giovani. Il ragazzo li toglie e gli ridà indietro 50 euro e poi seraficamente dice: "Ok. Con i rimanenti 50 berremo alla tua salute". Un' avventura deamicisiana? Un 'avventura fuori dal nostro tempo? No, una dimostrazione di come la maggioranza della gioventù di oggi, fuori dagli schemi ordinari, da ogni forma di logica pregiudiziale, abbia insito ancora il pregio dei valori che contano. Dopo fatti del genere come non dire "al diavolo" l'assurda concezione dell'apparenza.

Condividi su:

Seguici su Facebook