"Colpo grosso" del sindaco Maurizio Seri che è riuscito nell'impresa di far "partecipare" Lucignano al "Gran Premio Nuvolari 2013", in calendario nei giorni 20/21/22 settembre 2013. Naturalmente il paese dell'Albero D'Oro" nonsarà presente con una "sua" macchina, ma sarà protagonista in quanto farà parte di una delle soste di questa manifestazione sportiva internazionale, di regolarità riservata alle auto d'epoca.
Infatti l'evento transiterà per il Centro Storico di Lucignano sabato 21, farà sosta nei viali antistanti Porta San Giusto, dove avrà luogo il controllo a timbro dei partecipanti. Decisamente una "lunga" sosta, visto il numero elevato di macchine partecipanti, circa 350, e questo consentirà ai numerosi conducenti di poter visitare almeno il Centro Storico. Oltretutto anche gli esercizi, bar, alimentari, negozi di artigianato, cartolibrerie potranno sicuramente giovarsi di questo importante numero di improvvisati turisti.
"Questa - ci tiene a sottolineare il sindaco Maurizio Seri - sarà soprattutto un'importante occasione di visibilità e promozione offerta al nostro Lucignano e mi preme, a nome di tutta l'Amministrazione Comunale, ringraziare il Presidente dell'A.S.D. Scuderia Mantova Corse sig. Marco Marani che ha inserito il nostro paese in questa iniziativa che ha una cassa di risonanza pubblicitaria che va ben oltre i confini nazionalii".
L'edizione 2013 del Gran Premio Nuvolari vede riconfermata la collaborazione con i marchi Audi, Eberhard&Co. ed Etiqueta Negra, partner autorevoli e di grande richiamo che hanno voluto ribadire la propria ventennale presenza nella principale manifestazione celebrativa del "Grande Nivola". Gli organizzatori si sono prodigati per allestire un'edizione che interpretasse al meglio le tre anime dell'evento intitolato a Tazio Nuvolari: celebrativa, turistica ed infine quella sportiva. Tre le tappe del Gran Premio, con partenza da Mantova, per attraversare 4 regioni: Lombardia, Emilia Romagna Marche e Toscana per un percorso di 1.000 chilometri. Il percorso, è specificato nel programma, sarà incentrato tra le più belle strade e le più belle località d'Italia. Se non è questa bellissima ed importante considerazione per la "Perla della Val di Chiana" ....

