Settimana monopolizzata dall'uscita del film di "Il capitale umano" di Paolo Virzì ma anche da molte buone conferme alla Multisala di Arezzo. Oltre al film di Virzi', da ricordare l'uscita di "Sapore di te" per i nostalgici dei film marinari Anni Ottanta con Serena Autieri, Nancy Brilli e Vincenzo Salemme mentre per chi vuole ostinatamente rimanere ancorato ai vecchi tempi, ecco la "Il grande match" con Stallone e De Niro, autentica operazione vintage. Per i più piccoli segnaliamo l'uscita del film dedicato al maialino femmina più famoso del mondo Peppa. All'Eden, oltre al bellissimo e commovente "The butler" con uno straordinario Forrest Whitaker, arriva "Disconnected" storia di un poliziotto che diventa detective per indagare sul proprio figlio in aria di bullismo. Allo Spazio Uno Firenze "Ninotchka" film restaurato di recente con il mito Greta Garbo. Ma vediamo il cartellone completo.
MULTISALA
IL CAPITALE UMANO
17:2519:5022:15
IL GRANDE MATCH
17:1019:4022:10
SAPORE DI TE
17:4020:0522:30
AMERICAN HUSTLE - L'APPARENZA INGANNA
18:4021:45
CAPITAN HARLOCK
16:45
3DCAPITAN HARLOCK | 3D
19:2522:05
IL CASTELLO MAGICO
16:10
UN BOSS IN SALOTTO
17:4520:1022:30
PIOVONO POLPETTE 2 - LA RIVINCITA DEGLI AVANZI
16:05
COLPI DI FORTUNA
21:55
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO
16:3519:10
UN FANTASTICO VIA VAI
16:2017:0519:3022:00
Ricordiamo di consultare sempre gli orari sui siti specifici, in particolare Ucicinemas Arezzo per tutte le variazioni. Domenica proiezioni mattutine ( vedi sito). Martedi prossimo ricordiamo "un Fantastico via vai" a tre euro.
DA GIOVEDI’ 9 A MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
( LUNEDI’ 13 e MARTEDI’ 14 GENNAIO CHIUSO )
SALA EDEN
THE BUTLER – Un maggiordomo alla Casa Bianca
GIOVEDI’ 9 – VENERDI’ 10 e MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
SPETTACOLO UNICO ORE 21
SABATO 11 – DOMENICA 12 GENNAIO
ORE 16 – 18,30 – 21
PICCOLO EDEN
DISCONNECT
GIOVEDI’ 9 – VENERDI’ 10 e MERCOLEDI’ 15 GENNAIO
ORE 20,30 – 22,30
SABATO 11 – DOMENICA 12 GENNAIO
ORE 16,30 – 18,30 – 20,30 – 22,30
SPAZIO UNO FIRENZE
NINOTCHKA
16:15 - 20:40 (Lunedì 13/01 Riposo)
THE LUNCH BOX
18:15 - 22:30 (Lunedì 13/01 Riposo)
ALTRE SALE IN PROVINCIA DI AREZZO
I film sono in programmazione anche a Cine 8 Montevarchi. A Monte San Savino "Indovina chi viene a Natale" sabato e domenica, a Cortona "Philomena" e "Frozen". A Sansepolcro "Un boss in salotto". ( ORARI DA CONTROLLARE SUI SITI SPECIFICI DELLE SALE PERCHE' SUSCETTIBILI DI VARIAZIONI)
I MAGNIFICI SETTE
In una stagione ci sono film curiosi, film che anche no, film da non perdere. Proviamo a fare l'elenco dei magnifici sette, quelli cioè che si devono vedere assolutamente tra i mesi di gennaio e febbraio. Si comincia il 16 gennaio con “The conselour” per la regia di Ridley Scott con Michael Fassbender, Brad Pitt, Javier Bardem, Penelope Cruz e Cameron Diaz, thriller ad alta tensione.
Il 23 gennaio da mettere in agenda assolutamente, e con il cerchio rosso, è “The wolf of Wall Street” con Leonardo di Caprio alla sua sesta collaborazione con Martin Scorsese, storia vera di uno squalo della borsa americana. Il 6 febbraio gli appuntamenti sono due: “All is lost” avventura in mezzo all'Oceano di Robert Redford per la regia di JC Chandor, straordinaria prova d'attore, solo in mezzo alla furia della tempesta. Sempre il 6 febbraio un film molto atteso, tratto da una piece teatrale “I segreti di Osage county” con Meryl Streep, Julia Roberts e Ewan Mc Gregor per la regia di John Wells. Il 13 febbraio “The monuments men” per la regia di George Clooney punta sulla storia di un gruppo di storici dell'arte che durante la seconda guerra mondiale rischiarono la vita per andare a recuperare capolavori sottratti dai nazisti. Oltre a Clooney, anche attore, ci sono Matt Damon, Cate Blanchett e John Goodman. Il 20 febbraio doppio appuntamento. Il primo con “12 anni schiavo” film che sta facendo molto parlare di se, diretto da Steve Mc Queen e interpretato da Michale Fassbender, Brad Pitt e Paul Giamatti. Per gli amanti di Tom Hanks come non vedere, in uscita sempre il 20 febbraio “Saving Mr Banks” con l'attore americano nei panni di Walt Disney, insieme a lui Emma Thompson e Collin Farrell.
VERSO LE NOMINATION, TUTTE LE INDISCREZIONI
I Bafta ma soprattutto i Golden Globe sono specchio, spesso, di quanto accadrà poi alla Notte degli Oscar. Ebbene. Siamo in vista delle nominations, l'Academy le annuncerà il prossimo 16 gennaio, e i favoriti sembrano emergere proprio da questi premi. Tra i film, "American Hustle" "di David O'Russell attualmente in programmazione ad Arezzo, è in prima fila insieme a "12 anni schiavo" di Steve McQueen e "Gravity" di Cuaron uscito a settembre in Italia. Distanziati ma che sicuramente rientreranno nel lotto dei candidati ci sono "Captain Phillips" di Paul Greengrass e "The wolf of Wall Street" di Martin Scorsese, "Philomena" di Steven Frears e non è escluso "The butler" di Lee Daniels con relativi registi pronti a contendersi la statuette del migliore. Per gli attori protagonisti crescono le quotazioni di Chiwetel Ejofor per "12 anni schiavo" che dovrà vedersela con Christian Bale (American Hustle), Leonardo di Caprio ( The Wolf of Wall Street), Tom Hanks per "Captain Phillips", Bruce Dern ( Nebraska), occhio però al vecchio leone Robert Redford bravissimo in "All is lost". Per le donne si contenderanno la statuetta un lotto di straordinarie attrici, Amy Adams (American Hustle), Cate Blanchett (Blue Jasmine), Emma Thompson ( Saving Mr. Banks), Judi Dench (Philomena) e Sandra Bullock (Gravity). Per i non protagonisti suggeriamo Barkhad (Captain Phillips), Bradley Cooper (American Hustle), Daniel Bruhl (Rush), Matt Damon (Dietro i candelabri) e Michale Fassbender (12 anni schiavo). Miglior attrice non protagonista Jennifer Lawrence ( American Hustle), Julia Roberts (August, Osage County) Lupita Nyong'o (12 anni schiavo), Oprah Winfrey (The butler) Sally Hawkins (Blue Jasmine). Una curiosità, tra le canzoni salgono le quotazioni del pezzo degli U2 che fa da colonna sonora al film "Mandela: long walk freedom" mentre per l'animazione l'impressione è che il bellissimo "Frozen" sbaraglierà la concorrenza.

