Confesercecenti organizza la settima edizione della Mostra Mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco. La fiera tradizionale è in programma per domenica 11 novembre a Subbiano.
L’iniziativa curata dal Consorzio Promo Commercio di Confesercenti e dal Comune di Subbiano, in collaborazione con la Pro Loco ed i commercianti del centro commerciale naturale di Subbiano animerà per l’intera giornata il centro storico del paese casentinese. Negozi aperti e bancarelle in strada con prodotti tipici e varia offerta merceologica.
Gustose ed interessanti le novità della settima edizione. In piazza Carducci l’attrazione sarà una maxi padella dove dalle 11 e fino alle 19 saranno cotte le caldarroste.
In via Roma a cura dei commercianti sarà preparato durante la mattina il baldino mentre dalle ore 16 prenderà il via la salsicciata.
E sempre in via Roma appuntamento gastronomici a cura della pescheria la “Perla nera” che proporrà specialità mari e monti.
E durante il pomeriggio dalle 16 in piazza Carducci degustazioni di funghi fritti per tutti.
“La manifestazione – spiega Sara Livi di Confesercenti - è un momento di vetrina per le produzioni alimentari di qualità del Casentino. I mieli, le castagne, il prosciutto, i formaggi e le tante altre delizie Casentinesi sono le eccellenze del territorio protagoniste ancora una volta della fiera tradizionale di Subbiano. La manifestazione sarà inoltre una piacevole occasione per scoprire le bellezze artistiche del Borgo storico del paese e gustare i sapori dei prodotti tipici autunnali dai funghi alle caldarroste. Un appuntamento quindi da non perdere per i buongustai oltre per chi vorrà fare shopping o trascorrere piacevoli momenti in famiglia. Per i bambini infatti ci saranno animazioni e mini quad”,.
Nel centro storico del paese saranno presenti per l’intera giornata 20 aziende artigiane e di prodotti agroalimentari di prima qualità. 30 invece gli ambulanti con abbigliamento, scarpe, borse, casalinghi, gastronomia selezionati per merceologie al fine di garantire un’ampia pluralità di prodotti.
“Il Consorzio Promo Commercio – ricorda la Presidente Alessia Cappanni – è nato con la finalità di accrescere le potenzialità commerciali dei mercati e delle fiere, rilanciandone il ruolo e la funzione e creando nuovi eventi che siano momenti di interesse e di attrazione”.

