Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La nuova stagione del Teatro Comunale di Bucine

Grandi attori, maestri delle scene e compagnie emergenti

Condividi su:

Arriviamo a questa nuova stagione del Teatro Comunale di Bucine in un momento di acutizzata crisi della società italiana, crisi economica, politica e sociale
La stagione teatrale 2012/2013 del Teatro Comunale di Bucine, Il Teatro popolare d’Arte e Diesis Teatrango  con il sostegno dell’Amministrazione comunale - assume, quindi, anche il carattere di un sostegno indispensabile alla vita delle strutture culturali a funzione pubblica.
Questo avviene nel nostro territorio ma anche su scala  regionale e nazionale, dove occorre battersi ancora e con intensità per la cultura come importante servizio pubblico e non solo come intrattenimento.

Questa nuova stagione rappresenta uno sforzo non indifferente per divertire e far pensare i nostri pubblici: da grandi attori e attrici come Anna Meacci, Daniela Morozzi, Rosanna Gentili, Marco Natalucci, Massimo Altomare, Leonardo Brizzi, Katia Beni a maestri della scena come Pippo Delbono – indiscusso leader del nuovo teatro italiano – a nuove compagnie emergenti a livello nazionale fino all’evidente valorizzazione delle associazioni culturali del territorio bucinese, che hanno dato un contributo notevole alla programmazione generale.

In questa fase di continui tagli alla cultura siamo qui a tentare di allargare la fascia dei nostri sostenitori chiedendo a strutture pubbliche e private, a imprenditori e rappresentanti delle istituzioni e a quanti vorranno, con la loro sensibilità, sostenere la vita del nostro teatro; per questo il la Stagione sarà inaugurata venerdì 9 novembre alle ore 21.15 con LA FESTA DEL TEATRO con apertura campagna abbonamenti per la stagione 2012 > 2013 a cura della Direzione del Teatro, delle Associazioni del territorio
e dell'Amministrazione Comunale.

 


Info: tparte@dada.it - info@diesisteatrango.it
tel: 3389769477 – 3383662475

 

 

IL CALENDARIO:

Venerdì 9 novembre ore 21
FESTA DEL TEATRO
apertura campagna abbonamenti per la stagione 2012.2013
a cura della Direzione del Teatro, delle Associazioni del territorio
e dell'Amministrazione Comunale

*venerdì 23 novembre ore 21.15
BERE, MANGIARE, DORMIRE. LE BADANTI
con Daniela Morozzi e Leonardo Brizzi

lunedì 26 novembre ore 21
Associazione EVA CON EVA incontro con Ottavia Piccolo
in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne

venerdì 30 novembre ore 21
ASSOCIAZIONE CULTURALE MASACCIO
ALDA MERINI. Eternamente...Poesia, Musica, Aforismi.

sabato 15 dicembre ore 21
ASSOCIAZIONE RADICI
LA CORRIDA con Francesca Rettondini

*giovedì 20 dicembre ore 21.15
IL TEATRO DI PIRANDELLO
di e con Gianfranco Quero

mercoledì 26 dicembre ore 21
L'ANTICA FRASCHETTA
LA FORTUNA SI DIVERTE
commedia

*sabato 19 gennaio ore 21.15
I BARTOLINI
… E MI CHIAMO CHIBERTO!
regia di Antòn Valèn
con Manuela Cetoloni e Massimo Bartolini

sabato 26 gennaio ore 21.15
DIESIS TEATRANGO, ASSOCIAZIONE LIBERI TUTTI, ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEME
PROGETTO TEATRO SOCIALE 2012.2013
APPUNTI DI VIAGGIO
performance musicale teatrale
ispirata a On the road di Jack Kerouac

*sabato 2 febbraio ore 21.15
ANNA MEACCI-KATIA BENI
TICKET E TAC
con Anna Meacci e Katia Beni

martedì 12 febbraio ore 21
Ultimo di Carnevale
L'ANTICA FRASCHETTA
BUCINESI ALLA RIBALTA.

domenica 17 febbraio ore 16.30
ASSOCIAZIONE RADICI
Esibizione del gruppo di Majorettes di Bucine

venerdì 22 febbraio ore 21
MUSIC SCHOOL
Rassegna giovani musicisti

*sabato 23 febbraio ore 21.15
TEATRO POPOLARE D'ARTE
SANTA GIOVANNA DEI MACELLI
regia di Gianfranco Pedullà
con Marco Natalucci e Rosanna Gentili

*martedì 12 marzo ore 21.15
PIPPO DELBONO
RACCONTI DI GIUGNO

sabato 16 marzo
DIESIS TEATRANGO SCUOLA DI TEATRO –
Sacco e Vanzetti. Il racconto di una storia italiana.

*sabato 23 marzo ore 21.15
COMPAGNIA CARULLO-MINASI
DUE PASSI SONO
di e con Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi
spettacolo vincitore del concorso nazionale IN-BOX 2012

*sabato 12 aprile ore 21.15
LORELLA SERNI
LE MANI ADDOSSO dal libro di Paola Nepi
regia di Tiziano Trevisol
con Lorella Serni

sabato 19 aprile
DRITTO E ROVESCIO
Eurostar.

sabato 27 aprile ore 21
L'ANTICA FRASCHETTA
VOULEZ VOUS VARIETA'

*sabato 4 maggio
PIERINO E IL LUPO di Prokofiev
ORCHESTRA GUIDO D'AREZZO
diretta da Kathleen Beckmann
Direttrice Northern Dutchess Symphony Orchestra di New York

domenica 5 maggio
LA FRASCHETTA
DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE.

sabato 11 maggio ore 21
Compagnia teatrale
LA FRASCHETTA
Pianeta Donna

da domenica 19 maggio a domenica 26 maggio
BUCINE IN FIORE

mercoledì 5 e giovedì 6 giugno ore 21
MUSIC SCHOOL
Saggi degli allievi

aprile-maggio
I GIOCARELLONI
Nello specchio

E' APERTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI.
Gli spettacoli in abbonamento sono contrassegnati con asterisco *

Condividi su:

Seguici su Facebook