Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Comune e sindacati, incontro sull'Imu

Concordi sulla necessità di differenziare tra immobili a canone concordato e libero

Condividi su:

Nell’incontro che si è tenuto, nella sede del Comune di Arezzo, tra l'Assessore al bilancio, Marco Donati, il Segretario UST CISL, Fabrizio Fabbroni e i Segretari del SICET, Roberto Benci e Roberto Giusti si è discusso delle aliquote IMU stabilite dall'Amministrazione Comunale per il 2012.
I rappresentanti sindacali hanno evidenziato la necessità di distinguere la quota sugli appartamenti a canone libero da quella inerente gli immobili affittati a canone concordato, intervenendo a favore di questi ultimi al fine di facilitare la stesura di contratti più vantaggiosi per il conduttore.
Tutto questo perché le persone che cercano una casa da affittare sono in aumento a causa della crisi in atto e perché, per molti, dover pagare un canone troppo alto può divenire insostenibile, con la conseguenza di portare all'aumento del numero degli sfratti per morosità, con tutte le problematiche sociali collegate a tale problema.
L'Assessore Donati ha evidenziato forte sensibilità per l'argomento ed ha fatto presente che, già ora, c'è una differenza tra  le aliquote sui canoni concordati e quelli liberi, ma anche che è aperto a successivi incontri con le parti sindacali per discutere di eventuali modifiche per l'anno prossimo.
Nel coso dell'incontro è stata esaminata la delibera, sulle aliquote IMU, votata dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 settembre 2012.
Le aliquote IMU deliberate sono le seguenti:
0,40% per abitazione principale e per abitazione di anziani che hanno la residenza in un istituto, purché l'appartamento in questione non sia stato dato in affitto.
0,50 per abitazioni principali classificate nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9.
0,87% per alberghi e pensioni.
0,89% per immobili concessi in locazione a canone concordato, a titolo di abitazione principale per il locatario
0,99% per immobili concessi in locazione a canone libero, a titolo di abitazione principale per il locatario e per le case non affittate.
1,06 per gli immobili, non abitazione principale, appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8, A/9.
Al termine dell'incontro i rappresentanti sindacali della CISL e del SICET hanno preso atto, con soddisfazione, della sensibilità mostrata dall'Assessore Donati nei confronti dei problemi degli affitti e della casa in generale e della sua volontà di dar luogo a successivi colloqui volti a migliorare la questione presa in esame.

Condividi su:

Seguici su Facebook