Nel mese di Luglio la Conferenza dell'Istruzione del Casentino ha approvato il piano educativo di zona 2013-2014, ovvero le azioni progettuali che verranno attuate nel prossimo anno scolastico in ambito educativo. Il piano nasce da una progettazione partecipata tra i comuni del territorio e gli istituti scolastici, con il coordinamento dell'Unione dei Comuni, e raccoglie tutte le esigenze emerse in ambito educativo 0-18 anni. Complessivamente il Casentino usufruirà di un contributo regionale pari a euro 150.642 di cui euro 94.486 dedicati al settore infanzia e euro 56.156 dedicati all'età scolare. Le risorse previste per l'età scolare saranno finalizzate al potenziamento del coordinamento pedagogico zonale, alla formazione degli operatori del settore per la continuità educativa tra i nidi e la scuola dell'infanzia, al mantenimento e potenziamento complessivo del servizio nidi in tutta la vallata. Per quanto riguarda l'età scolare le risorse saranno finalizzate a prevenire e contrastare la dispersione scolastica, attraverso il sostegno agli alunni disabili e agli alunni stranieri e più in generale a contrastare i disagi e a potenziare la didattica anche attraverso laboratori specifici. Il Presidente Della Conferenza Luca Santini, ha così commentato "l'approvazione del piano rappresenta una risposta integrata ai bisogni
educativi del territorio, in una fase di forti tagli anche in questo settore. Inoltre la complessità dei nuovi bisogni socio educativi, richiede la capacità di fornire risposte fra loro integrate che devono necessariamente scaturire da una progettazione condivisa tra i diversi soggetti che a vario titolo agiscono nel settore socio-educativo"-