Approvata stamani la trimestrale, al 31 marzo, di Banca Etruria. E ad illustratrare i risultati è stato, oggi pomeriggio, proprio il direttore Luca Bronhi. I numeri parlano già chiaro: 4,9 milioni di utile. Ma andiamo nel dettaglio proprio attraverso le parole del dirigente che illustra una trimestrale che "rappresenta una banca dai fondamentali forti ed in ordine. Infatti il rapporto costi operativi-redditività è in miglioramento. Già dal primo trimestre - precisa Bronchi - stanno dando effetti positivi le iniziative straordinarie prese lo scorso anno, tra tutte il fondo di solidarietà. Quindi, la trimestrale chiude con un margine di interesse in crescita del 13 per cento, le commissioni nette si riducono del 17%, e si registra, come nel resto del Paese, una reale riduzione dell'attività a fronte di una riduzione del Pil. Invece, il margine di intermediazione cresce dell'1,7%". Il raporto molto importante raggiunto in questa trimestrale, come spiega Bronchi: "E' frutto dell'approccio al territorio. Tutto quello che la banca raccoglie dal territorio lo ridestina al territorio. Questo sottolinea un equilibrio tecnico di lungo periodo che fa la solidità dell'istituto. L'ultile netto di 4.9 milioni di euro è la conseguenza di tutte scelte industriali che hanno caratterizzato in negativo bilancio 2012 ma adesso danno i suoi frutti. Parlando poi del taglio medio del credito erogato nel primo trimestre è stato di 39mila euro, più basso del dicembre 2012. In questo trimestre, inoltre, sono cresciuti sia clienti netti che i contocorrenti, dati reali che dimostrano come l'attaccamento al territorio della banca sia sano e vivace. Intanto - conclude Bronchi - continuiamo a sostenere le imprese che sono in difficoltà. Sono state 242 quelle che in questi mesi hanno avuto bisogno di un impegno straordinario, nel quale abbiamo erogato 42milioni". Ed in un periodo difficile come quello attuale Bronchi ha annunciato un altro progetto: "Per le aziende ed i dipendenti che ricevono l'appoggio dall'Inps la banca anticipa somme che non arrivano sempre puntuali".
La trimestrale è stata illustrata in occasione della presentazione del sito, rinnovato in maniera da essere più interattivo e permettere un accesso diretto e semplice a tutte le fasce d'età. Il sito permetterà di vendere prodotti on line e di avere contatti anche con nuovi clienti. Inoltre è connesso ai social network, come a youtube. E con il restyling ci sono in palio 10 I Pad. Il nuovo sito, strutturato su tre differenti home page (privati, aziende e istituzionale), unisce al profilo di rappresentanza la costruzione di un’anima più commerciale, nata per assicurare semplicità e facilità di ricerca e di contatto con la Banca. Accessibile da qualsiasi piattaforma tecnologica, dal pc, allo smartphone, al tablet, il portale dell’Istituto aretino ha infatti potenziato la sua vocazione ad essere contenitore di informazioni e di servizi rivolti a tutti gli interlocutori ed in primo luogo ai clienti e alle aziende.
Fra le altre novità della nuova interfaccia, una home page costruita per comunicare con immediatezza e chiarezza i servizi utili, con un visual animato dedicato alle principali promozioni e una barra di navigazione organizzata per tipologia di prodotto.
Significativa anche la creazione di un secondo livello di navigazione per profili, che rappresenta un accesso guidato ai principali bisogni delle diverse tipologie di clientela: famiglie, private, giovani e soci.
Numerosi nel nuovo portale, oltre ai tool e agli strumenti interattivi per facilitare la navigazione attraverso le richieste degli utenti, anche i contenuti informativi e di educazione finanziaria per fornire nozioni utili per comprendere meglio l'offerta della Banca e le proprie esigenze di finanziamento. Il sito presenta inoltre gli strumenti per il collegamento alle principali piattaforme social e spazi dedicati ai contenuti multimediali grazie soprattutto al canale YouTube di Banca Etruria.
Un portale, in altre parole, pensato su misura di tutti coloro che desiderano entrare in contatto con la Banca, come testimoniato anche dalla presenza di moduli per la ricerca della filiale più vicina e per inviare richieste via mail, telefono (numero verde) o per un appuntamento in filiale, con un'attenzione particolare al servizio di customer care. Infine, all’interno del sito sarà presto possibile registrarsi per ricevere la nuova newsletter elettronica “Etruria Oggi”, il più recente strumento di comunicazione ideato per mantenere aggiornati tutti gli interlocutori sul mondo commerciale e istituzionale di Banca Etruria.