Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il grande Gatsby" con Leonardo di Caprio e "Violetta" l'evento del fine settimana le novità allo Spazio Uno di Firenze l'aretina Giulia Rupi in "Sta per piovere"

Tutti i titoli in sala e le recensioni di "Mi rifaccio vivo" e "L'uomo con i pugni di ferro"

a cura della Redazione
Condividi su:

E' la settimana di Cannes e ovviamente, dopo la proiezione che ha aperto il festival più glamour del cinema, arriva anche ad Arezzo (Multisala e Eden) in un' ideale diretta dalla Croisette “Il grande Gatsby”. Si tratta di un film di particolare interesse primo perché vede come protagonista Leonardo di Caprio nell’impegnativa impresa di confrontarsi con Robert Redford indimenticabile Gatbsy di tanti anni fa, secondo perché la trasposizione del romanzo di Francis Scott Fitzgerald scritto nel 1925, questa volta sarà in 3d. Il regista è Baz Luhrmann, che ha curato anche la sceneggiatura del film, regista che non si inflaziona e che sceglie accuramente cosa fare  mentre la moglie Catherine Martin è l’autrice insieme a Miuccia Prada degli splendidi abiti femminili del film. L'attenzione dunque è tutta concentrata su questo film che non ha scaldato la stampa europea, solitamente fredda con gli americani e poco innovativa dal punto di vista tecnico. Buz Luhrmann ha apertamente dichiarato di aver voluto fare un'opera di questo tipo anche per fare un raffronto ideale tra gli Anni Venti ed oggi e di "fregarsene" dei critici. Tra gli altri protagonisti Tobey Maguire e Carey Mulligan, entrambi molto bravi.  Accanto alla new entry importanti conferme e un evento. Sabato e domenica da segnalare “Violetta” film musicale molto atteso e pubblicizzato, dedicato agli adolescenti a cui sono legate importanti promozioni. 16,15 17,15 18,15 gli orari. Per quanto riguarda il resto segnaliamo le conferme di: "Fire with fire" con Bruce Willis, "Lacasa" remake del film di Sam Raimi del1981, "L'uomo con i pugni di ferro" con Russel Crowe prodotto da Tarantino, "Mi rifaccio vivo" con un grande Emilio Solfrizzi, "Effetti collaterali" con Jude Law, "Hansel e Gretel cacciatori di streghe" , "Iron man 3" con Robert Downey Jr, "Le avventure di Taddeo l'esploratore" e "I Croods" questi ultimi in programma solo per il weekend. Da segnalare che tutti i film, tranne "Effetti collaterali" "Violetta" e "Taddeo l'esploratore" saranno proiettati a partire dalle 10,10 anche la domenica mattina. Al Piccolo Eden viene confermato "No, i giorni dell'arcobaleno" che racconta di come uno post pubblicitario fece cadere la dittatura di Pinochet in Cile. Allo Spazio Uno" di Firenze in primo piano "Qualcuno da amare" di Tadashi Okuno storia tra un uomo anziano e una giovane donna che si incontrano a Tokyo. Lei non sa nulla di lui, lui crede di conoscerla. Lui la accoglie a casa sua, lei gli offre il suo corpo. Ma nulla di ciò che succede nel corso di quelle ventiquattro ore è legato alle circostanze del loro incontro. Gli aretini potranno vedere l'attrice di casa Giulia Rupi in "Sta per piovere"  di Haider Rashid. La vicenda è quella di Said, un giovane sicuro e ambizioso, nato e cresciuto in Italia da genitori algerini, studia e lavora come panettiere part-time. A seguito del suicidio del direttore della fabbrica in cui lavora suo padre Hamid, la famiglia si trova di fronte alla lacerante realtà di non poter rinnovare il permesso di soggiorno, come fa da trent'anni, e riceve un decreto di espulsione. L'Italia, il paese che Said ha sempre considerato suo, appare ora come un muro di gomma che lo spinge a "tornare a casa", in Algeria, luogo che lui non ha neanche mai visitato. Nel tentativo di trovare una soluzione, Said si appella agli avvocati, ai sindacati e alla stampa, cercando di portare attenzione su un problema concreto e sempre più presente nella società italiana; questo percorso lo porterà attraverso i meandri di una burocrazia legislativa retrograda. 16,15 e 20,30 l'orario del primo film. 18,30 e 22,30 per il secondo.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook