Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Lucignano la suggestione dell'infiorata per il Corpus Domini

La processione è la sola che procede in senso anti orario

Condividi su:

E' la festa del Corpus Domini e come sempre, nel tardo pomeriggio, è stata fatta la Processione con l'esposizione dell'Ostia consacrata. Una tradizione liturgica che si perde nei secoli e che è molto sentita dalla Comunità lucignanese. Più di 50 anni fa era costume tra i residenti del centro storico abbellire tutta la  strada principale con fiori di tanti tipi in onore del Santissimo Sacramento. Iniziativa questa che si era ridotta a qualche "sprazzo" di strada arricchito da petali e qualche decorazione floreale. Dal 2009, grazie allora Presidente della Pro-Loco locale Donella Carosi, Il manto stradale della via principale, circa 900 metri è stato "teatro" di piccole ma affascinanti opere d'arte che hanno abbellito il Centro Storico in onore del Santissimo Sacramento. Anche questo pomeriggio alle 17, 30 alcune volontarie di tutte le età sono arrivate con enormi cesti ripieni di petali di rose di ogni colore, gigli, tanti fiori di ginestre e tante altre coloratissime qualità di fiori. Sicuramente, i giardini di queste signore sono ora un poco più "spogli" ma il fine è sicuramente di quelli che non fanno rimpiangere la mancanza di qualche fiore in meno davanti alla propria abitazione. La gestualità  unita alla rapidità permettono a queste testimoni della fede di ricoprire come una celestiale striscia floreale l'ampio manto stradale. Alcune di queste signore si sono scoperte delle vere artiste dell'infiorata, dato che riescono a fare nascere degli autentici capolavori dove l'immagini sacre appaiono in tutta la loro bellezza e sacralità. Ai due lati della strada due interminabili file di foglie e ramoscelli di edera a circoscrivere e mettere a risalto quella "cascata" di fiori. Questa rappresentazione fa convogliare centinaia di persone, tra le quali tanti turisti che non hanno perso l'occasione per immortalare questi quadretti floreali con le macchine fotografiche e videocamere.  L'inizio della Processione dove Don Fiorenzo esponeva il Corpus Domini è stata aperta dai tanti bambini che fra pochi giorni festeggeranno la loro 1^ Comunione. Questa Processione ha una sua caratteristica che è quella di essere la sola che procede in senso anti orario e l'arcano ci viene spiegato da un giovane ottantenne: "Compie questo giro, da almeno due secoli, differentemente da tutte le altre processioni perché, il sacerdote "privilegiava" il vicino ospedale, dove erano ricoverati i malati della Carità, facendo la prima fermata e la prima benedizione".

Condividi su:

Seguici su Facebook